MSH
Definizione medica del termine MSH
Ultimi cercati: Circolatorio, apparato - Degenerazione maculare - Ghiàndole - Ortostàtico - Laparotomìa
Definizione di MSH
MSH
Sigla di Melanocyte Stimulating Hormone, o melanotropina, ormone prodotto in due forme (alfa e beta) dall’ipofisi, più precisamente - nella specie umana - dalle cellule che producono l’ACTH.
In particolare, le cellule ipofisarie corticotrope producono una molecola, la pro-opiomelanocortina o POMC, che è il precursore dell'ACTH, della beta-lipotropina, delle beta-endorfine e degli ormoni melanocito-stimolanti (che si chiamano, appunto, alfa- e beta-MSH).
Tale ormone, che mostra analogie di struttura con l’ACTH, è in grado di stimolare la produzione di melanina da parte dei melanociti.
In particolare, le cellule ipofisarie corticotrope producono una molecola, la pro-opiomelanocortina o POMC, che è il precursore dell'ACTH, della beta-lipotropina, delle beta-endorfine e degli ormoni melanocito-stimolanti (che si chiamano, appunto, alfa- e beta-MSH).
Tale ormone, che mostra analogie di struttura con l’ACTH, è in grado di stimolare la produzione di melanina da parte dei melanociti.
Altri termini medici
ACTH
Sigla dell’Adreno Cortico Tropic Hormone (o adrenocorticotropina, o corticotropina), ormone proteico prodotto da cellule dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi). È sintetizzato a...
Definizione completa
Neonato, Malattìa Emorràgica Del
Malattia emorragica acquisita non traumatica che compare nei primi giorni di vita, dovuta a deficit di vitamina K, causato dal...
Definizione completa
Fòsforo
Elemento chimico di grande importanza biologica per il grande numero di processi metabolici ai quali prende parte sotto forma di...
Definizione completa
Ceruloplasmina
Metalloproteina presente nel plasma sanguigno. È un’albumina nella cui molecola sono contenuti otto atomi di rame. La ceruloplasmina costituisce la...
Definizione completa
Glucosio
Monosaccaride molto diffuso in natura, in forma semplice oppure in molecole complesse costituite da molte unità concatenate (come gli amidi...
Definizione completa
Esotropìa
Sinonimo di strabismo concomitante convergente; è la forma più comune di strabismo....
Definizione completa
Interventricolare
Si dice di formazione anatomica situata tra i due ventricoli del cuore (per esempio, setto interventricolare, parete interventricolare)....
Definizione completa
Cauterizzazione
Azione prodotta da strumenti a estremità incandescente sui tessuti organici, di cui provoca la necrosi. Nella pratica chirurgica, la cauterizzazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278