Caricamento...

Esotropìa

Definizione medica del termine Esotropìa

Ultimi cercati: Anoressìa mentale - Massetere - Margarina - Melanuria - Paràlisi cerebrali infantili

Definizione di Esotropìa

Esotropìa

Sinonimo di strabismo concomitante convergente; è la forma più comune di strabismo.
1.230     0

Altri termini medici

Fimosi

Stenosi congenita dell'orifizio prepuziale, per cui viene impedito lo scorrimento del prepuzio sul glande e la scopertura completa di questo...
Definizione completa

Q, Febbre

Vedi rickettsiosi....
Definizione completa

Oliguria

Diminuita escrezione urinaria, intesa di solito come inferiore a 400 ml nelle 24 ore nell'adulto di media corporatura. Si riscontra...
Definizione completa

Bacino

Indice:Frattura del bacinoformazione anatomica, detta anche pelvi, situata nella parte inferiore del tronco e delimitata da un robusto anello osseo...
Definizione completa

Lapsus

Errore compiuto involontariamente nel parlare o nello scrivere: per esempio, dire una parola al posto di un’altra, o formularla in...
Definizione completa

Insufficienza Mentale

Sinonimo di oligofrenia....
Definizione completa

Colpo Apoplèttico

Sinonimo di apoplessia....
Definizione completa

Labirintite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico del labirinto. Lasciando a parte le forme specifiche luetiche e tubercolari, l'origine di...
Definizione completa

Amilasi

Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6433

giorni online

624001

utenti