Ipocloridrìa
Definizione medica del termine Ipocloridrìa
Ultimi cercati: Mononucleosi - Nefroptosi - Emocromatosi - Eutanasìa - Digestione
Definizione di Ipocloridrìa
Ipocloridrìa
Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico.
Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca di sostanze acide e di bevande gassate, un eccessivo tono del simpatico, una prolungata assunzione di farmaci inibenti la produzione di acido, ma anche patologie degenerative gastriche, con ridotta produzione di acido cloridrico da parte delle cellule parietali: l'esempio tipico è rappresentato dalla gastrite atrofica (forma di gastrite cronica, parente della vera e propria atrofia gastrica, che comporta completa acloridria), nel corso della quale si ha ipocloridria parzialmente compensata da una aumentata produzione di gastrina.
In questo caso particolare, la secrezione cloridrica basale è ancora normale, mentre appare ridotta quella massimale.
La sintomatologia è di tipo dispeptico, con digestione lenta, eruttazioni e senso di peso epigastrico; assai frequenti le gastroenteriti infettive e la sindrome dell’ansa cieca, per il venir meno dell’azione sterilizzante svolta dall’acido cloridrico; coesistono diarrea e anoressia, con calo pressoché costante di peso corporeo.
Con i test di secrezione gastrica e la pH-metria gastrica è possibile valutare il livello di secrezione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca di sostanze acide e di bevande gassate, un eccessivo tono del simpatico, una prolungata assunzione di farmaci inibenti la produzione di acido, ma anche patologie degenerative gastriche, con ridotta produzione di acido cloridrico da parte delle cellule parietali: l'esempio tipico è rappresentato dalla gastrite atrofica (forma di gastrite cronica, parente della vera e propria atrofia gastrica, che comporta completa acloridria), nel corso della quale si ha ipocloridria parzialmente compensata da una aumentata produzione di gastrina.
In questo caso particolare, la secrezione cloridrica basale è ancora normale, mentre appare ridotta quella massimale.
La sintomatologia è di tipo dispeptico, con digestione lenta, eruttazioni e senso di peso epigastrico; assai frequenti le gastroenteriti infettive e la sindrome dell’ansa cieca, per il venir meno dell’azione sterilizzante svolta dall’acido cloridrico; coesistono diarrea e anoressia, con calo pressoché costante di peso corporeo.
Con i test di secrezione gastrica e la pH-metria gastrica è possibile valutare il livello di secrezione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
Altri termini medici
Idrocele
Versamento patologico di liquido sieroso nel testicolo, o più precisamente nello spazio esistente tra i due lembi della tunica vaginale...
Definizione completa
Detezione, Soglia Di
Livello di intensità al quale un soggetto ha la sensazione indistinta di percepire dei suoni vocali, ma non è in...
Definizione completa
Addison, Morbo Di
Sindrome determinata da insufficienza corticosurrenalica cronica (ridotta produzione di corticosteridi). Si distinguono forme primitive, denominate morbo di Addison in senso...
Definizione completa
Morfogènesi
Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa
Mieloftisi
Infiltrazione del midollo osseo e sostituzione delle cellule emopoietiche da parte di tumori, (leucemie, linfomi, mielomi, metastasi soprattutto provenienti da...
Definizione completa
Ovaio, Tumori Dell'
Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa
Emorragìa
Fuoriuscita di sangue dai vasi all’interno del corpo (emorragìa interna), oppure all’esterno (emorragìa esterna), dovuta a cause traumatiche, tossiche, infettive...
Definizione completa
Glipizide
Farmaco antidiabetico orale. Appartiene alla famiglia delle sulfaniluree....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
