Caricamento...

Derattizzazione

Definizione medica del termine Derattizzazione

Ultimi cercati: Alfa-1-antitripsina - Antiparotite, vaccinazione - Osteopetrosi - Timpanosclerosi - Biliari, àcidi

Definizione di Derattizzazione

Derattizzazione

Operazione mediante la quale vengono eliminati i ratti e i topi da un ambiente.
La necessità della lotta ai ratti nasce dall’esigenza di eliminare, con il ratto, un importante portatore di microrganismi patogeni per la specie umana e per gli animali domestici.
La derattizzazione può essere effettuata in via preventiva progettando adeguatamente costruzioni e strutture dove più pericolosa può essere la presenza dei ratti stessi (granai, abitazioni, navi ecc.), oppure mediante un’attenta politica di igiene pubblica che, eliminando efficacemente i rifiuti solidi urbani, ne limiti le possibilità di diffusione.
La presenza dei ratti si combatte con l’impiego di rodenticidi chimici.
Questi ultimi, oltre a presentare specificità di azione (nel senso che per le diverse specie di ratto o topo sono necessarie specifiche sostanze e specifiche tecniche di utilizzazione), possono presentare tossicità anche per l’uomo e per gli animali domestici.
È pertanto estremamente importante utilizzare i rodenticidi solamente dopo aver consultato esperti che potranno suggerire prodotti, quantità e tecniche di spargimento adatte alle singole situazioni.
1.114     0

Altri termini medici

Glomerulopatìe

Gruppo di malattie caratterizzate da alterazioni della funzione e della struttura dei glomeruli renali. Le glomerulopatìe possono essere primitive, ossia...
Definizione completa

Ematoma Epidurale

(o extradurale), raccolta di sangue tra la dura madre e la teca cranica, più frequentemente in sede temporo-parietale, causata da...
Definizione completa

Fonazione

Indice:Le strutture anatomiche della fonazioneIl processo di fonazioneprocesso fisiologico con cui vengono emessi suoni articolati.Le strutture anatomiche della fonazioneGli...
Definizione completa

Ammiccamento

(o nittitazione), movimento involontario di rapido abbassamento e sollevamento delle palpebre, per mezzo del quale il secreto lacrimale si distribuisce...
Definizione completa

Folati

Vitamine necessarie alla sintesi di alcuni aminoacidi, della colina, e delle basi azotate. È presente nei vegetali a foglia, nelle...
Definizione completa

Ilìaca Interna, Arteria

(o arteria ipogastrica), vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune. Di questa è il ramo di biforcazione mediale, che si...
Definizione completa

Trapezio, Mùscolo

(o muscolo cucullare), muscolo superficiale del dorso che si inserisce sulla colonna vertebrale nella regione cervico-dorsale, sulla clavicola e sulla...
Definizione completa

Decelerazione, Trauma Da

Insieme di lesioni interne (soprattutto al pancreas e all’aorta) o ossee (craniche, vertebrali o a carico degli arti inferiori) che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti