Caricamento...

Placche Ateromàsiche

Definizione medica del termine Placche Ateromàsiche

Ultimi cercati: Agitazione - Framboesìa - Chemioterapìa oncològica - Iperforìa - Microrganismo

Definizione di Placche Ateromàsiche

Placche Ateromàsiche

Aree più o meno estese di degenerazione grassa della tunica intima delle arterie, spesso ulcerate, di colore giallastro, caratteristiche dell’arteriosclerosi; si trovano nell’aorta e nei grossi e medi vasi arteriosi.
1.002     0

Altri termini medici

Idronefrosi

Dilatazione del sistema calicopielico (bacinetto e calici) renale, con interessamento renale variabile, dovuta alla presenza di un ostacolo al normale...
Definizione completa

Aschoff-Tawara, Nodo Di

Vedi atrioventricolare, nodo....
Definizione completa

Edulcoranti

Sinonimo di dolcificanti....
Definizione completa

Loci

Vedi locus....
Definizione completa

Strabismo

Deviazione patologica di uno o di entrambi gli occhi, i rapporti dei cui assi risultano alterati, così da produrre una...
Definizione completa

Ammine Biogene

Vedi amine biogene....
Definizione completa

Lavaggio Broncoalveolare (BAL)

Il lavaggio broncoalveolare o BAL (dall’inglese broncho alveolar lavage) consiste nell’introduzione, nel corso della broncoscopia, di una piccola quantità di...
Definizione completa

Transilluminazione

Sinonimo di diafanoscopia....
Definizione completa

Premestruale, Sìndrome

Complesso di sintomi che compaiono nella settimana precedente l’inizio del flusso mestruale. È una patologia piuttosto frequente, con sintomatologia variabile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti