Caricamento...

MCV

Definizione medica del termine MCV

Ultimi cercati: Gonfiore - Ventricoli cardiaci - Lupus discòide - Congiuntivite - Angoscia

Definizione di MCV

MCV

Sigla di Mean Corpuscolar Volume, che indica il volume corpuscolare medio dei globuli rossi.
È uno dei valori che costituiscono l'esame emocromocitometrico.
I valori aumentano nelle anemie macrocitiche, diminuiscono in quelle microcitiche.
1.194     0

Altri termini medici

Invaginazione

Grave patologia intestinale, caratterizzata dal ripiegamento a dito di guanto di un tratto del tubo digerente all’interno del tratto successivo...
Definizione completa

Recidiva

Comparsa di una malattia in chi già ne era stato colpito e ne era guarito (vedi anche ricaduta)....
Definizione completa

Angioscotomi Iuxtapapillari

Alterazioni presenti nel glaucoma; consistono in deficit del campo visivo riferibili alla papilla ottica. Associandosi a scotomi centrali, confluiscono poi...
Definizione completa

Angor

Sinonimo di angina....
Definizione completa

Blenorrea

Sinonimo di blenorragia....
Definizione completa

Esoftalmometrìa

Esame oculistico che si esegue per determinare l’entità dell’esoftalmo....
Definizione completa

Supinatore

Muscolo breve sito profondamente nell’avambraccio, che si inserisce superiormente all’epicondilo laterale dell’omero e alla cresta supinatoria dell’ulna e al radio...
Definizione completa

Sifiloderma

Manifestazione cutanea provocata da sifilide del periodo secondario....
Definizione completa

Naso-palatino, Canale

Condotto osteomucoso che pone in comunicazione le fosse nasali con la cavità orale; è percorso dal nervo sfenopalatino (ramo del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti