Caricamento...

Busto Ortopèdico

Definizione medica del termine Busto Ortopèdico

Ultimi cercati: Ipotermìa - Radarterapìa - Piede - Colera - Enuresi

Definizione di Busto Ortopèdico

Busto Ortopèdico

Apparecchio di gesso o altro materiale, impiegato per la correzione di anomalie di posizione della colonna vertebrale (soprattutto per la scoliosi) o nel periodo di convalescenza successivo a fratture o interventi chirurgici sulla colonna.
Il più diffuso è il tipo Milwaukee, costituito da una parte pelvica di plastica (costruita in base alle caratteristiche anatomiche del soggetto) collegata mediante aste metalliche, a livello del mento e della nuca, a un collare.
1.084     0

Altri termini medici

Tenostosi

Degenerazione con ossificazione di un tendine....
Definizione completa

Peutz-Jeghers, Sindrome Di

Malattia ereditaria caratterizzata da macchie cutanee pigmentate (tipo caffè latte) presenti alla nascita, localizzate in genere attorno alla bocca, alle...
Definizione completa

Mediana, Vena

Vena che corre superficialmente sulla faccia ventrale dell’avambraccio, raccogliendo il sangue refluo dall’arto e sdoppiandosi, all’altezza del gomito, nelle vene...
Definizione completa

Periodontite

Sinonimo di parodontite....
Definizione completa

Petrosite

Sindrome infiammatoria della rocca petrosa, che rappresenta una delle più frequenti complicazioni delle otiti medie purulente e delle mastoiditi. Si...
Definizione completa

Goodpasture, Sìndrome Di

Malattia autoimmunitaria caratterizzata dalla presenza contemporanea di emorragie polmonari, glomerulonefrite e riscontro di anticorpi anti-membrana basale. Colpisce, di preferenza, individui...
Definizione completa

Pàtina Linguale

Velatura che si forma sulla superficie dorsale della lingua in seguito a disfunzioni gastriche, stati tossici e simili....
Definizione completa

Nanismo Ipofisario

O nanismo ipopituitarico, forma di nanismo armonico dovuto a carenza dell’ormone somatotropo (STH o GH). Nella maggioranza dei pazienti, la...
Definizione completa

Emiparesi

Diminuzione della motilità volontaria, che interessa una metà laterale del corpo (vedi emiplegia). Le paresi vanno distinte dalle paralisi in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti