Busto Ortopèdico
Definizione medica del termine Busto Ortopèdico
Ultimi cercati: Vascolarizzazione - Linfatismo - Allergometrìa - Ureteroneopielostomìa - Melanoblastoma
Definizione di Busto Ortopèdico
Busto Ortopèdico
Apparecchio di gesso o altro materiale, impiegato per la correzione di anomalie di posizione della colonna vertebrale (soprattutto per la scoliosi) o nel periodo di convalescenza successivo a fratture o interventi chirurgici sulla colonna.
Il più diffuso è il tipo Milwaukee, costituito da una parte pelvica di plastica (costruita in base alle caratteristiche anatomiche del soggetto) collegata mediante aste metalliche, a livello del mento e della nuca, a un collare.
Il più diffuso è il tipo Milwaukee, costituito da una parte pelvica di plastica (costruita in base alle caratteristiche anatomiche del soggetto) collegata mediante aste metalliche, a livello del mento e della nuca, a un collare.
Altri termini medici
Pacchioni, Granulazioni Del
Piccole formazioni corpuscolari presenti fra le meningi, costituite da evaginazioni dell’aracnoide, di colore bianco grigiastro e grandezza di un grano...
Definizione completa
Gittata Cardìaca
Quantità di sangue che viene espulsa in un minuto dai ventricoli del cuore. La gittata cardìaca (GC) risulta dal prodotto...
Definizione completa
Noradrenalina
(o norepinefrina) ormone prodotto dalla sostanza midollare del surrene in quantità minore rispetto all’adrenalina (in proporzione di 1 a 4...
Definizione completa
Piastrina
(o trombocito), elemento del sangue, di forma tondeggiante, privo di nucleo, derivante dai megacariociti del midollo osseo. Le piastrine sono...
Definizione completa
Epifisite
Processo degenerativo dell’osso e della cartilagine delle epifisi ossee. Le localizzazioni più frequenti sono l’epifisi prossimale del femore (malattia di...
Definizione completa
Dantrolene
Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Ha anche azione centrale...
Definizione completa
Etoposide
(VP-16), farmaco antitumorale semisintetico appartenente a un gruppo di sostanze estratte dal vegetale Podophyllum peltatum (epidofillotossine). Il meccanismo d’azione non...
Definizione completa
Umore
Termine generico con cui si indicano sostanze liquide o semiliquide, varie per composizione e significato biologico, presenti nell’organismo umano: per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5449
giorni online
528553