Caricamento...

Placenta Previa

Definizione medica del termine Placenta Previa

Ultimi cercati: Iperodonzìa - Pulpite - Gram-positivo - Muscolocutànei, nervi - Pórpora visiva

Definizione di Placenta Previa

Placenta Previa

Patologica inserzione della placenta all’estremo inferiore del corpo uterino.
È favorita dalle gravidanze numerose, dalla presenza di fibromi uterini, da endometriti pregresse; interessa una gravidanza su 200.
Il sintomo fondamentale è l’improvvisa perdita di sangue di colore rosso vivo dall’utero (metrorragia), non accompagnata da dolore, durante il terzo trimestre di gestazione.
Se le metrorragie sono intense e frequenti possono portare a una grave anemia della madre.
Anche il feto risente della situazione, poiché sono compromessi gli scambi materno-fetali.
La placenta previa inoltre predispone a un rischio più elevato di complicazioni del secondamento e del puerperio.
L’orientamento terapeutico attuale prevede l’estrazione del feto attraverso il taglio cesareo.
947     0

Altri termini medici

Itterizia

Termine con cui si indica l’ittero nel linguaggio comune....
Definizione completa

Lisozima

Enzima presente nelle secrezioni lacrimali, nella saliva e nel siero in grado di distruggere la membrana cellulare dei batteri. È...
Definizione completa

Nefopan

O nefopam, farmaco analgesico con azione miorilassante centrale, indicato nei casi in cui sia necessario un controllo del dolore. Può...
Definizione completa

Blastocisti

Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, costituito da una vescicola in cui si distinguono uno strato di cellule periferico (trofoblasto), che...
Definizione completa

Immunocomplesso

Complesso formato dall’unione di un antigene con il rispettivo anticorpo. Gli immunocomplessi, depositandosi nei tessuti, causano malattie caratterizzate da reazioni...
Definizione completa

Anticolinesteràsici

Farmaci che determinano nell’organismo un accumulo di acetilcolina, mediante inibizione o inattivazione dell’enzima acetilcolinesterasi. L’effetto equivale alla stimolazione delle fibre...
Definizione completa

Medicazione

Trattamento destinato a proteggere una ferita e a favorirne la cicatrizzazione e la guarigione. Si realizza mediante l’impiego di farmaci...
Definizione completa

Carena

Sporgenza a forma di cresta. La carena nasale è una piccola sporgenza triangolare delle fosse nasali, posta anteriormente ai cornetti...
Definizione completa

Dominante, Caràttere

Carattere ereditario che si manifesta nella prima generazione dopo l’incrocio, anche se è presente un solo allele che lo codifica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti