Caricamento...

Involontari, Mùscoli

Definizione medica del termine Involontari, Mùscoli

Ultimi cercati: Cheratomalacìa - Bilancio energètico - Glicoproteina - Iperbàrica, ossigenazione - Ultravioletti, raggi

Definizione di Involontari, Mùscoli

Involontari, Mùscoli

Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per esempio, le tonache muscolari dei visceri e dei vasi), eccezionalmente da fibre muscolari striate (per esempio, il miocardio).
1.370     0

Altri termini medici

Mongolismo

Termine usato in passato per indicare la sindrome di Down....
Definizione completa

Tesaurismosi

Accumulo progressivo di sostanze metaboliche normali o abnormi nelle cellule e nei tessuti, senza che sia possibile da parte degli...
Definizione completa

Fobìa

Paura eccessiva o immotivata nei confronti di un oggetto, o di una situazione, a cui si associa un intenso stato...
Definizione completa

Ilìaco

Si dice di ciò che è relativo all’ileo, o di formazione anatomica situata nel bacino....
Definizione completa

Bàttito

Pulsazione del cuore o di un’arteria. Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo...
Definizione completa

Glucidi

Sinonimo di carboidrati....
Definizione completa

Radici Nervose

Ciascuno dei due fasci di fibre nervose, l’anteriore e il posteriore, che emergono dal sistema nervoso centrale e si uniscono...
Definizione completa

A

Uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero), distinto a sua volta in due varietà, A1 e A2....
Definizione completa

Olfattivo, Nervo

(o nervo olfattorio), primo paio di nervi cranici; prende origine dai peluzzi olfattivi della omonima zona nella parte superiore della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti