Caricamento...

Glòbulo

Definizione medica del termine Glòbulo

Ultimi cercati: Antivìpera, siero - Bertin, legamento di - Comunicazione interventricolare - Umore vìtreo - Betabloccanti

Definizione di Glòbulo

Glòbulo

Nella medicina omeopatica, forma farmaceutica sferica, più piccola del granulo.
I glòbuli contenuti nel tubo-dose vanno assunti generalmente tutti insieme e lasciati sciogliere sotto la lingua; sono riservati alle diluizioni medie o alte (7, 9, 15, 30, 200 cH), prescritte meno di una volta al giorno, o una volta al giorno per un periodo limitato (vedi anche diluizione omeopatica).
933     0

Altri termini medici

Tabe Dorsale

Malattia del midollo spinale che consegue all’infezione sifilitica, dopo un intervallo di 5-15 anni, e rappresenta una delle manifestazioni più...
Definizione completa

Igiene Orale

Complesso dei provvedimenti attuabili per garantire la pulizia della cavità orale e prevenire carie o altre malattie. Si basa sull’osservazione...
Definizione completa

Acrospasmo

Spasmo vasomotorio a carico delle arteriole delle dita, la cui cute appare pallida e cianotica. È caratteristicamente presente nel quadro...
Definizione completa

Ovariosalpingectomìa

Asportazione chirurgica dell’ovaio e della tuba; può essere mono- o bilaterale....
Definizione completa

Bisessualità

In biologia, l’esistenza nello stesso organismo degli apparati riproduttivi maschile e femminile; è sinonimo di ermafroditismo. Sul piano psichico il...
Definizione completa

Odorato

Sinonimo di olfatto....
Definizione completa

Tocoferolo

Altro termine indicante la vitamina E (vedi vitamina E)....
Definizione completa

Auricoloterapìa

Tecnica terapeutica che consiste nell’infliggere aghi in zone precise dell’orecchio (vedi agopuntura)....
Definizione completa

Membrana Plasmàtica

Sinonimo di membrana cellulare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti