Caricamento...

LDL

Definizione medica del termine LDL

Ultimi cercati: By-pass digiuno-ileale - Massaggio - Pompa sodio-potassio - Rinne, prova di - Scoliosi

Definizione di LDL

LDL

Sigla di Low Density Lipoprotein, lipoproteine a bassa densità, o beta-lipoproteine, costituite da un basso contenuto di proteine e da un’elevata quantità di lipidi (in prevalenza colesterolo esterificato).
Si formano da precursori che si strutturano nel fegato e nell’epitelio intestinale.
Nel sangue adsorbono lipidi, tra cui il colesterolo sierico che può salire sino all’80% dell’intera molecola.
Un numero ormai elevato di studi epidemiologici pare indicare che, nell'ambito delle iperlipoproteinemie, il rischio di aterosclerosi sia favorito da un elevato livello di LDL, e che un elevato livello di HDL non aumenti, invece, tale rischio.
L’indice più fedele del rischio aterosclerotico è dato però dal rapporto LDL/HDL (vedi anche colesterolo).
969     0

Altri termini medici

Litiasi

Presenza di calcoli in una delle cavità dell’organismo. Sono frequenti la litiasi biliare o colelitiasi, la nefrolitiasi o calcolosi renale...
Definizione completa

Metamielocito

Forma di maturazione del granulocito intermedia tra quella di mielocito e quella di granulocito maturo. È presente a livello del...
Definizione completa

Petrosi, Nervi

Rami collaterali del nervo facciale che attraversano la rocca petrosa....
Definizione completa

Tularemìa

Malattia infettiva causata dal batterio Francisella (Pasteurella) tularensis, che infetta molti animali selvatici e domestici, e viene trasmessa all’uomo per...
Definizione completa

Putrefazione

Decomposizione del cadavere causata dall’azione trasformativa dei microrganismi sulla sostanza organica. Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione...
Definizione completa

Tibiale, Arteria

Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione dell’arteria poplitea e si porta verso il...
Definizione completa

Proctalgìa

Dolore localizzato alla regione anale....
Definizione completa

Microftalmo

Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante o recessivo, in cui l’occhio risulta molto più piccolo del normale, anche se perfettamente...
Definizione completa

Ipocondrio

Quadrante supero-laterale della superficie addominale -delimitato dall'arcata costale, dall'epigastrio e dal fianco- corrispondente allo spazio della cavità addominale compreso tra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti