LDL
Definizione medica del termine LDL
Ultimi cercati: Glicemìa - Diplegìa laringea - Gliosi - Leucosarcomatosi - Morva
Definizione di LDL
LDL
Sigla di Low Density Lipoprotein, lipoproteine a bassa densità, o beta-lipoproteine, costituite da un basso contenuto di proteine e da un’elevata quantità di lipidi (in prevalenza colesterolo esterificato).
Si formano da precursori che si strutturano nel fegato e nell’epitelio intestinale.
Nel sangue adsorbono lipidi, tra cui il colesterolo sierico che può salire sino all’80% dell’intera molecola.
Un numero ormai elevato di studi epidemiologici pare indicare che, nell'ambito delle iperlipoproteinemie, il rischio di aterosclerosi sia favorito da un elevato livello di LDL, e che un elevato livello di HDL non aumenti, invece, tale rischio.
L’indice più fedele del rischio aterosclerotico è dato però dal rapporto LDL/HDL (vedi anche colesterolo).
Si formano da precursori che si strutturano nel fegato e nell’epitelio intestinale.
Nel sangue adsorbono lipidi, tra cui il colesterolo sierico che può salire sino all’80% dell’intera molecola.
Un numero ormai elevato di studi epidemiologici pare indicare che, nell'ambito delle iperlipoproteinemie, il rischio di aterosclerosi sia favorito da un elevato livello di LDL, e che un elevato livello di HDL non aumenti, invece, tale rischio.
L’indice più fedele del rischio aterosclerotico è dato però dal rapporto LDL/HDL (vedi anche colesterolo).
Altri termini medici
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Olfatto
(o odorato), senso che permette la percezione e la discriminazione degli odori. La percezione degli odori avviene tramite la stimolazione...
Definizione completa
Focolàio
Centro primario e più importante di un processo patologico (per esempio, focolàio infettivo, focolàio tubercolare). In neurologia, sono definite a...
Definizione completa
Irriducìbile
Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa
Octreotide
Farmaco ormonale, analogo di sintesi a lunga emivita (qualche ora) della somatostatina, somministrabile per via sottocutanea o endovenosa. Viene usato...
Definizione completa
Leptospira
Genere di batteri (famiglia Spirochetacee), a forma di filamento elicoidale, gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili. Provocano la leptospirosi....
Definizione completa
Acidificanti
Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4747
giorni online
460459