Caricamento...

Lacero-contusa, Ferita

Definizione medica del termine Lacero-contusa, Ferita

Ultimi cercati: Narcolessìa - Fenilidantoina - Verapamile - Cardiodepressori - Colecistografìa

Definizione di Lacero-contusa, Ferita

Lacero-contusa, Ferita

Ferita dovuta a contusione, con soluzione di continuità dovuta a trazione della pelle nella zona colpita.
È caratterizzata da bordi irregolari.
1.293     0

Altri termini medici

Orzaiolo

Ascesso localizzato sul margine della palpebra, per suppurazione di una ghiandola di Zeiss (orzaiolo esterno) o di una ghiandola di...
Definizione completa

Gastroenterocolite

Processo infiammatorio che interessa gran parte del tubo digerente. Le cause più frequenti sono: intossicazioni esogene per assunzione di cibi...
Definizione completa

Levofloxacina

Antibiotico chinolonico di terza generazione. Vedi chinolonici....
Definizione completa

Gammaglobuline

Proteine globulari, contenute nel sangue, che nel tracciato elettroforetico migrano nella regione gamma. Le gammaglobuline comprendono la quasi totalità degli...
Definizione completa

Olfattivo, Nervo

(o nervo olfattorio), primo paio di nervi cranici; prende origine dai peluzzi olfattivi della omonima zona nella parte superiore della...
Definizione completa

Terzana

Forma di malaria caratterizzata da accessi febbrili ogni 48 ore (cioè ogni terzo giorno), causata da Plasmodium vivax (terzana benigna)...
Definizione completa

Eritema Pèrnio

Sinonimo di gelone....
Definizione completa

Creatinina

Prodotto catabolico della creatina e del creatinfosfato. Viene eliminata con le urine in misura proporzionale al peso corporeo del soggetto...
Definizione completa

Ipatropium

(o ipratropium, ipratropio bromuro) farmaco antiasmatico appartenente alla famiglia degli anticolinergici, comunemente usati nella odierna terapia di numerose patologie a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6444

giorni online

625068

utenti