Eritrasma
Definizione medica del termine Eritrasma
Ultimi cercati: Pielonefrite - Vòmito precoce persistente - Ipercolesterolemìa - Idrocuzione - Gènio-glosso
Definizione di Eritrasma
Eritrasma
Malattia della pelle dovuta a Corynebacterium minutissimum, caratterizzata da chiazze brunastre e desquamanti a livello delle pieghe inguinali, ascellari e sottomammarie.
La sintomatologia soggettiva è un lieve prurito notturno.
La zona interessata può andare incontro a macerazione in seguito a sudorazione abbondante o ripetuto sfregamento.
La terapia, antibiotica, deve essere protratta fino a guarigione completa, poiché l’eritrasma recidiva facilmente.
La sintomatologia soggettiva è un lieve prurito notturno.
La zona interessata può andare incontro a macerazione in seguito a sudorazione abbondante o ripetuto sfregamento.
La terapia, antibiotica, deve essere protratta fino a guarigione completa, poiché l’eritrasma recidiva facilmente.
Altri termini medici
Clavulanico, Acido
Inibitore delle betalattamasi batteriche. Viene usato in associazione agli antibiotici betalattamici per inibire l’antibiotico-resistenza dei batteri produttori di betalattamasi. Si...
Definizione completa
Emicrania
Cefalea primitiva (cioè non legata ad altre cause morbose), dovuta a una reazione vasomotoria delle arterie del capo. Caratteristica comune...
Definizione completa
Officinali, Piante
(o piante medicinali), piante dotate di proprietà terapeutiche. Dalla corteccia, dalle radici, dai bulbi, dalle foglie, dai semi, dai fiori...
Definizione completa
ìttero Neonatale
Ittero presente in circa la metà dei neonati a termine e nella grande maggioranza dei prematuri. Viene definito fisiologico quando...
Definizione completa
Duodeno
Prima porzione dell’intestino tenue, accollato alla parete posteriore della cavità addominale, dietro il peritoneo parietale. È lungo 24-30 cm, ha...
Definizione completa
Puntura Sternale
Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
Definizione completa
ùgola
Prolungamento mediano e verticale che si stacca dalla porzione centrale del margine libero del velo palatino e divide la cavità...
Definizione completa
Rachialgìa
Dolore con sede nella colonna vertebrale, diffuso o circoscritto a un segmento....
Definizione completa
Enterocettore
Recettore posto in organi cavi che ha la capacità di registrarne le condizioni e trasmettere l’informazione relativa ai centri che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
