Eritrasma
Definizione medica del termine Eritrasma
Ultimi cercati: Entoderma - Midollo òsseo - PSA, antigene prostata-specifico - Vestìbolo dell’orecchio - Guaina
Definizione di Eritrasma
Eritrasma
Malattia della pelle dovuta a Corynebacterium minutissimum, caratterizzata da chiazze brunastre e desquamanti a livello delle pieghe inguinali, ascellari e sottomammarie.
La sintomatologia soggettiva è un lieve prurito notturno.
La zona interessata può andare incontro a macerazione in seguito a sudorazione abbondante o ripetuto sfregamento.
La terapia, antibiotica, deve essere protratta fino a guarigione completa, poiché l’eritrasma recidiva facilmente.
La sintomatologia soggettiva è un lieve prurito notturno.
La zona interessata può andare incontro a macerazione in seguito a sudorazione abbondante o ripetuto sfregamento.
La terapia, antibiotica, deve essere protratta fino a guarigione completa, poiché l’eritrasma recidiva facilmente.
Altri termini medici
Cistectomìa
Asportazione chirurgica della vescica urinaria. Il termine può essere usato anche per indicare l’asportazione di una cisti....
Definizione completa
Schisi
Fessurazione; termine indicante un particolare tipo di malformazione congenita di alcune parti del corpo, che non si saldano fra loro...
Definizione completa
Psicosi Manìaco-depressiva
Forma di psicosi caratterizzata da alternanza di periodi di mania e di malinconia. Il disturbo dominante della psicosi manìaco-depressiva è...
Definizione completa
Arto
Ciascuna delle quattro appendici simmetriche del corpo umano (due superiori o arti toracici e due inferiori o arti addominali), divise...
Definizione completa
Gómito
Segmento dell’arto superiore, posto tra braccio e avambraccio, in cui si realizza l’articolazione tra l’estremità inferiore dell’omero e quella superiore...
Definizione completa
Otorinolaringoiatrìa
Branca della medicina che studia la struttura, la funzione, la patologia e la terapia delle prime vie respiratorie, della porzione...
Definizione completa
Algìa
Dolore localizzato, perlopiù senza alterazioni evidenti della regione interessata. Entra come suffisso significante dolore in molti termini come: otalgia (dolore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6338
giorni online
614786