Caricamento...

Lichen Ruber Planus

Definizione medica del termine Lichen Ruber Planus

Ultimi cercati: àpice - Endostio - Foglietti embrionali - Modìolo - Olècrano

Definizione di Lichen Ruber Planus

Lichen Ruber Planus

Dermatosi papulosa a patogenesi verosimilmente immunologica ed eziologia sconosciuta (non confermate le ipotesi virali; osservata una maggiore incidenza in pazienti affetti da epatopatie croniche post-virali), caratterizzata da una sintomatologia pruriginosa intensa.
Può interessare qualsiasi zona della superficie cutanea (ma predilige la superficie flessoria dei polsi e degli avambracci, i fianchi, la regione lombo-sacrale, i genitali esterni maschili e la superficie anteriore delle gambe) oltre alle mucose, alle unghie e al cuoio capelluto.
Le papule hanno diametro di 2-3 millimetri, superficie piana, liscia e lucente; presentano caratteristiche peculiari: sono dermo-epidermiche, dure al tatto, di colorito rosso-violaceo, poligonali, con tendenza a confluire in placche rilevate, irregolari per forma e ricoperte da un intreccio di strie biancastre (reticolo di Wickham).
La malattia, il cui decorso può essere acuto o cronico, tende in ogni caso all'autorisoluzione, testimoniata dal progressivo imbrunimento delle placche.
La terapia è solamente sintomatica: antistaminici per sedare il prurito e cortisonici per controllare la fase eruttiva.
La localizzazione alla mucosa orale, caratterizzata dalla presenza di minute rilevatezze biancastre, deve essere differenziata dalla leucoplasia e dal mughetto.
838     0

Altri termini medici

Fragilità Globulare

Diminuita resistenza dei globuli rossi all’emolisi, che si verifica nel corso di molte anemie emolitiche cosiddette intraglobulari (per esempio, drepanocitosi...
Definizione completa

Meningococco

Sinonimo di Neisseria meningitidis....
Definizione completa

Ipoalgesìa

Riduzione della sensibilità al dolore, presente nelle psiconevrosi o nelle lesioni delle strutture periferiche della sensibilità (vedi sistema nervoso). Una...
Definizione completa

Struma

Sinonimo di gozzo....
Definizione completa

Càpside

In virologia, particolare struttura proteica, costituita da numerose subunità o capsomeri, che avvolge l’acido nucleico della particella virale (vedi virus)...
Definizione completa

Piloroplàstica

Intervento chirurgico che si effettua in associazione alla vagotomia: consiste nell’allargare la comunicazione tra stomaco e duodeno, evitando in tal...
Definizione completa

Voglia

Nome popolare dell’angioma....
Definizione completa

Coàgulo

Massa semisolida di consistenza gelatinosa che si forma quando il sangue fuoriesce da un vaso, all’interno o all’esterno del corpo...
Definizione completa

Megalocito

Sinonimo di macrocito....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti