Caricamento...

Iperglicinemìa

Definizione medica del termine Iperglicinemìa

Ultimi cercati: Guancia - HCG - Cefoperazone - Abbassamento - Embrione

Definizione di Iperglicinemìa

Iperglicinemìa

Eccessivo contenuto di glicina nel sangue.
La sua manifestazione clinica è rappresentata dalle glicinosi.
Si conoscono due tipi di iperglicinemìa: iperglicinemìa con acidosi, conseguente ad alterazione del metabolismo di altri aminoacidi, e precisamente della valina, o della leucina, o dell’isoleucina; e iperglicinemìa idiopatica.
La sintomatologia della prima forma di iperglicinemìa è prevalentemente neurologica con ipotonia, iporeflessia o areflessia, torpore sino al coma, convulsioni e piastrinopenia ciclica, cui si associano i segni dell’acidosi metabolica, vomito e dispnea.
L’iperglicinemìa idiopatica, non chetoacidotica, è dovuta al deficit di un enzima che ha la funzione di degradare la glicina.
La sintomatologia neurologica è grave, simile a quella da iperglicinemìa con acidosi, alla quale si aggiungono arresto della crescita e coma: la morte può sopravvenire già in epoca neonatale.
La terapia dietetica è utile soprattutto nella forma con acidosi.
1.039     0

Altri termini medici

Annegamento

Asfissia in seguito alla penetrazione di acqua nelle vie respiratorie. Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso...
Definizione completa

Ipòfisi

Ghiandola a secrezione interna localizzata nel cranio, alloggiata entro la sella turcica dell'osso sfenoide, in stretta connessione anatomica e funzionale...
Definizione completa

Gotta

Malattia dismetabolica dovuta ad un aumento della produzione o alla diminuzione dell’escrezione di acido urico, con conseguente incremento del livello...
Definizione completa

Contumacia

Misura sanitaria di isolamento che prevede l’obbligo di permanere in ospedale o nella propria casa per un certo periodo, la...
Definizione completa

Depressione Post Partum

Disturbo dell'umore che colpisce frequentemente la donna nel periodo puerperale e si manifesta con accentuata affaticabilità, senso di vuoto, tendenza...
Definizione completa

Auxogramma

Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi. Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si...
Definizione completa

Porro

Sinonimo di verruca volgare....
Definizione completa

Còitus Interruptus

(o coito interrotto), metodo contraccettivo che consiste nella brusca interruzione del coito mediante rapida fuoriuscita del pene dalla vagina prima...
Definizione completa

Larìngea, Paràlisi

Vedi paralisi laringea....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti