Caricamento...

Desensibilizzanti

Definizione medica del termine Desensibilizzanti

Ultimi cercati: Lacrimale, osso - Distacco epifisario - Iodio - Fibroplasìa retrolenticolare - Acumetrìa

Definizione di Desensibilizzanti

Desensibilizzanti

Farmaci che impediscono la comparsa di manifestazioni allergiche o anafilattiche in soggetti ipersensibili.
Quando si conosca la natura dell’agente sensibilizzante, la protezione può essere ottenuta con la stessa sostanza, somministrata a dosi crescenti partendo da una quantità minima sicuramente inefficace (vedi Besredka, desensibilizzazione alla).
In altri casi trovano applicazione i desensibilizzanti aspecifici (antistaminici e cortisonici).
Per terapia desensibilizzante specifica si intende invece la riduzione della risposta allergica che si ottiene somministrando dosi crescenti di un allergene specifico (estratto di polline di graminacee, di allergeni di acari ecc.).
978     0

Altri termini medici

Cistosarcoma

Tumore maligno che origina dal tessuto connettivale e contiene formazioni cistiche....
Definizione completa

Scleromalacìa

Alterazione della sclera dell’occhio, che appare flaccida e può perforarsi....
Definizione completa

Iperglobulìa

Termine usato un tempo per indicare un’eccessiva presenza di globuli rossi nel sangue periferico. Attualmente si preferiscono i termini poliglobulia...
Definizione completa

Venèree, Malattìe

Nome attribuito alle malattie trasmesse per via sessuale quando queste erano erroneamente ritenute trasmissibili a partire dalla donna (vedi malattie...
Definizione completa

Fluorosi Dentale

Anomalia dei denti e del loro contenuto in sali minerali. È dovuta a un eccessivo contenuto di fluoro nell’acqua; i...
Definizione completa

Morte

Evento con il quale si conclude la vita. Da un punto di vista giuridico è possibile definire la morte come...
Definizione completa

Pèrdita Di Coscienza

Perdita della consapevolezza di sé e dell’ambiente esterno, legata a cause occasionali, traumatiche oppure a situazioni patologiche di diversa natura...
Definizione completa

Sildenafil

(sildenafil citrato) è un vasoattivo appartenente alla classe dei farmaci denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Aiuta a rilassare...
Definizione completa

Lisèrgico, àcido

Sostanza presente nella segale cornuta e dotata di potere psicoattivo; suo derivato è la dietilamide dell’àcido lisèrgico, o LSD....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti