Desensibilizzanti
Definizione medica del termine Desensibilizzanti
Ultimi cercati: Rosèola - Radiologìa - Fluoroprofilassi - Ipercloruremìa - Psicologìa
Definizione di Desensibilizzanti
Desensibilizzanti
Farmaci che impediscono la comparsa di manifestazioni allergiche o anafilattiche in soggetti ipersensibili.
Quando si conosca la natura dell’agente sensibilizzante, la protezione può essere ottenuta con la stessa sostanza, somministrata a dosi crescenti partendo da una quantità minima sicuramente inefficace (vedi Besredka, desensibilizzazione alla).
In altri casi trovano applicazione i desensibilizzanti aspecifici (antistaminici e cortisonici).
Per terapia desensibilizzante specifica si intende invece la riduzione della risposta allergica che si ottiene somministrando dosi crescenti di un allergene specifico (estratto di polline di graminacee, di allergeni di acari ecc.).
Quando si conosca la natura dell’agente sensibilizzante, la protezione può essere ottenuta con la stessa sostanza, somministrata a dosi crescenti partendo da una quantità minima sicuramente inefficace (vedi Besredka, desensibilizzazione alla).
In altri casi trovano applicazione i desensibilizzanti aspecifici (antistaminici e cortisonici).
Per terapia desensibilizzante specifica si intende invece la riduzione della risposta allergica che si ottiene somministrando dosi crescenti di un allergene specifico (estratto di polline di graminacee, di allergeni di acari ecc.).
Altri termini medici
Leucorrea
(o fluor, o, più comunemente, perdite bianche), fuoriuscita di secrezioni vaginali. Perdite fluide, mucose possono verificarsi in situazioni fisiologiche quali...
Definizione completa
Ionoforesi
Tecnica terapeutica che mira a introdurre nei tessuti medicamenti allo stato di ioni con l’applicazione di corrente galvanica. Gli ioni...
Definizione completa
Tricìpite
Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità. Il tricìpite brachiale è...
Definizione completa
Geminazione Dentale
Anomalia dentaria caratterizzata da sdoppiamento di un unico germe dentario, con formazione di due denti, che restano parzialmente o totalmente...
Definizione completa
Eudèrmico
Prodotto cosmetico tendente a provocare una sensazione di benessere della pelle. Contiene sostanze in grado di mantenere integro il mantello...
Definizione completa
Iniezione Intrarticolare
Iniezione di anestetici locali, cortisonici o antinfiammatori in un’articolazione, in caso di affezioni infiammatorie articolari....
Definizione completa
Ipertonìa
Eccessivo rafforzamento del tono dei muscoli, che aumentano la resistenza all’allungamento passivo. L’ipertonìa piramidale, o spasticità da lesione del sistema...
Definizione completa
Endocardite
Infiammazione dell’endocardio che può riconoscere cause infettive, immunologiche o legate ad altri agenti chimici e fisici: le prime costituiscono entità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
