Caricamento...

Isterectomìa

Definizione medica del termine Isterectomìa

Ultimi cercati: Bioelementi - Ano - Glùtine - Ritodrina - Gangli nervosi

Definizione di Isterectomìa

Isterectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale viene asportato l’utero (isterectomìa totale) o una sua parte (isterectomìa subtotale); può essere esteso alle salpingi (isterosalpingectomia), oltre che alle ovaie, al parametrio e al terzo superiore della vagina (isterectomìa allargata o isterectomìa totale con ovarosalpingectomia bilaterale).
L’intervento può essere eseguito sia per via addominale (laparoisterectomia), sia per via vaginale (colpoisterectomia).
Le indicazioni all'intervento comprendono: menorragie, endometriosi severa, tumori benigni (fibromi) o maligni (carcinomi) dell'utero.
Nelle donne che sono state sottoposte a isterectomia prima della menopausa, l'insufficienza ovarica si sviluppa più precocemente di quanto non avvenga in caso di menopausa fisiologica.
1.424     0

Altri termini medici

Polimialgia Reumatica

Malattia reumatica che interessa di regola persone oltre i 50 anni, con dolore e rigidità dei muscoli della coscia e...
Definizione completa

Iposplenismo

Ridotta o assente (asplenia) funzionalità della milza. Le cause più comuni sono: l’asportazione chirurgica della milza (splenectomia); l’assenza congenita della...
Definizione completa

Mugolio

Essenza estratta dai rametti di pino mugo, adoperata in medicina come balsamico e disinfettante delle vie respiratorie....
Definizione completa

Linfoepitelioma

Tumore maligno del timo, delle tonsille palatine, linguale e faringea, così denominato per la natura epiteliale di questi organi e...
Definizione completa

Ansa

Curva o piegatura di una formazione anatomica (segmento di un organo, canale, nervo, vaso ecc.). Anse intestinali sono le...
Definizione completa

Tèrmino-laterale

Si dice della ricongiunzione chirurgica (anastomosi) tra un moncone posto di faccia e l’altro di fianco di organi cavi (tubo...
Definizione completa

Cheiloschisi

Sinonimo di labbro leporino....
Definizione completa

Asinergìa

Incapacità di coordinare armonicamente i movimenti muscolari, che vengono eseguiti in fasi isolate e successive. È tipica delle affezioni cerebellari...
Definizione completa

Lobectomìa

Intervento chirurgico applicabile a organi a struttura lobare quali i polmoni, il cervello, la tiroide, il fegato; consiste nell’asportazione del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti