Caricamento...

Troclea Omerale

Definizione medica del termine Troclea Omerale

Ultimi cercati: Carotenodermìa - Amaro - èpato-renale, sìndrome - Corpi chetònici - Spectinomicina

Definizione di Troclea Omerale

Troclea Omerale

Struttura ossea che si trova tra due protuberanze nella parte inferiore dell’omero, che si chiamano epitroclea e epicondilo.
Si presenta quindi come un solco ed è destinata ad accogliere l’articolazione dell’ulna.
1.249     0

Altri termini medici

Rima Glottidea

Sinonimo di glottide....
Definizione completa

Nevrite

Sinonimo di neuropatia....
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Paratireotossicosi

Sinonimo di iperparatiroidismo....
Definizione completa

Pielocistite

Infiammazione che interessa la vescica e la pelvi renale. Le cause che la provocano sono le stesse della pielite, oltre...
Definizione completa

Commozione Cerebrale

Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa

Stevens-Johnson, Sindrome Di

Forma severa di eritema essudativo polimorfo, potenzialmente fatale. Si presenta inizialmente come eruzione maculo-papulare spesso con elementi figurati a bersaglio...
Definizione completa

Duodenoenterostomìa

Comunicazione fra duodeno e intestino tenue, realizzata per mezzo di intervento chirurgico....
Definizione completa

Astràgalo

Osso del tarso nel piede, di forma approssimativamente cuboide, che si articola con le ossa della gamba (tibia e perone)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti