Caricamento...

Plesioterapìa

Definizione medica del termine Plesioterapìa

Ultimi cercati: Antitumorali - Vìpera, morso di - Galènica, preparazione - Pedidia, arteria - Etizolam

Definizione di Plesioterapìa

Plesioterapìa

Sinonimo di radioterapia endocavitaria (per esempio al retto).
1.211     0

Altri termini medici

Salasso

Intervento mediante il quale si sottrae all’organismo una quantità più o meno grande di sangue. Si attua nei casi di...
Definizione completa

Reserpina

Farmaco antiadrenergico, a prevalente azione periferica, impiegato nella terapia dell’ipertensione. Esercita anche un effetto sedativo del sistema nervoso centrale, per...
Definizione completa

Acorìa

Assenza congenita dell’iride....
Definizione completa

Etiopatogènesi

Sinonimo di eziopatogenesi....
Definizione completa

Esofagite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’esofago. Le manifestazioni acute più frequenti sono: l’esofagite catarrale, per diffusione di flogosi...
Definizione completa

Compenso

Termine usato in medicina soprattutto per indicare le condizioni in cui le conseguenze di una cardiopatia, valvolare o di altra...
Definizione completa

PAS

(para-aminosalicilico), vedi aminosalicilico, acido....
Definizione completa

Nanismo

Insufficiente sviluppo della statura. Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di...
Definizione completa

Cortisolo

(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti