Fotoallergìa
Definizione medica del termine Fotoallergìa
Ultimi cercati: Tonsilla - Plasmodi - Aneurisma - Oligozoospermìa - Postflebìtica, malattìa
Definizione di Fotoallergìa
Fotoallergìa
Ipersensibilità alla luce solare; si instaura con meccanismo di tipo allergico, probabilmente tramite la formazione di anticorpi contro i costituenti dell’epidermide attivati dalla luce.
Il quadro clinico, simile a quelli di eczema od orticaria, si rende visibile dopo alcuni minuti o alcune ore dalla esposizione alla luce.
Se accertata questa condizione è bene non esporsi al sole o comunque proteggere, con indumenti, le parti del corpo abitualmente scoperte (volto, braccia, gambe).
Il quadro clinico, simile a quelli di eczema od orticaria, si rende visibile dopo alcuni minuti o alcune ore dalla esposizione alla luce.
Se accertata questa condizione è bene non esporsi al sole o comunque proteggere, con indumenti, le parti del corpo abitualmente scoperte (volto, braccia, gambe).
Altri termini medici
Capacità Inspiratoria
Il volume totale di aria che può essere inspirata dopo un atto di normale espirazione. Le prove funzionali respiratorie hanno...
Definizione completa
Udito
Indice:Lo stimolo uditivoLa percezione del suonoFunzioni uditive cerebralisenso attraverso il quale vengono percepiti i suoni e i rumori.Lo stimolo...
Definizione completa
Dentiera
Termine corrente per designare la protesi dentaria completa di una o di entrambe le arcate dentarie....
Definizione completa
Posologìa
Branca della farmacologia che studia la determinazione della dose, cioè della quantità di medicamento, da somministrare al paziente; più comunemente...
Definizione completa
Etidronato
Farmaco inibitore del riassorbimento osseo. È utilizzato nella cura dell’osteoporosi, del morbo di Paget dell’osso e delle metastasi ossee. Vedi...
Definizione completa
Piede Equino
(o equinismo), anomalia congenita o acquisita, caratterizzata dalla flessione del piede verso il basso, cioè tendente a disporsi sullo stesso...
Definizione completa
Alcoltest
Indice:esame che permette di determinare lo stato di ebbrezza di chi guida, tramite l’espirazione del soggetto in un tubo di...
Definizione completa
Mucina
Glicoproteina che costituisce il principale componente del muco e che si trova anche nel secreto delle ghiandole digestive e nel...
Definizione completa
Alfastimolanti
Farmaci che potenziano l’effetto dell’adrenalina e della noradrenalina agendo sui recettori alfa-adrenergici. Vengono usati in caso di ipotensione e shock...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6448
giorni online
625456
