Caricamento...

Fotoallergìa

Definizione medica del termine Fotoallergìa

Ultimi cercati: Fibrillazione atriale - Fibrillazione - Villi intestinali - Colina - Gargarismo

Definizione di Fotoallergìa

Fotoallergìa

Ipersensibilità alla luce solare; si instaura con meccanismo di tipo allergico, probabilmente tramite la formazione di anticorpi contro i costituenti dell’epidermide attivati dalla luce.
Il quadro clinico, simile a quelli di eczema od orticaria, si rende visibile dopo alcuni minuti o alcune ore dalla esposizione alla luce.
Se accertata questa condizione è bene non esporsi al sole o comunque proteggere, con indumenti, le parti del corpo abitualmente scoperte (volto, braccia, gambe).
1.124     0

Altri termini medici

Testa

(o capo), parte del corpo situata sopra il collo e formata dall’insieme del cranio e della faccia. Con accezione più...
Definizione completa

Vagina

Condotto muscolomembranoso che costituisce l’ultimo tratto del canale genitale femminile, a partire dall’utero al vestibolo della vagina che si apre...
Definizione completa

Orbitografìa

Tecnica diagnostica per lo studio dell’orbita, al fine di definire la posizione del bulbo oculare, il suo diametro e la...
Definizione completa

Galoppo, Ritmo Di

Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali. Si tratta, dunque, di una sequenza a...
Definizione completa

Vulva

Apertura esterna degli organi genitali femminili. È costituita da una cavità (il vestibolo della vagina) delimitata ai lati da due...
Definizione completa

Linfoblasto

Indice:linfocito immaturo, che, come tutti gli altri elementi cellulari del sangue, è prodotto dal midollo osseo ma, a differenza da...
Definizione completa

Vitamina D

Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa

Lienale

Sinonimo di splenico....
Definizione completa

Urobilinuria

Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti