Bàlsami
Definizione medica del termine Bàlsami
Ultimi cercati: Nefropessi - Little, morbo di - Letto - Operazione chirùrgica - Tavolato òsseo
Definizione di Bàlsami
Bàlsami
(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del legno; hanno consistenza fluida e sono ricchi di oli essenziali.
I più noti sono: trementina, balsamo del Perú, balsamo del tolù, benzoino.
Hanno azione espettorante, antisettica, battericida, antiparassitaria.
Sono usati nelle infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio.
Per uso esterno vengono applicati diluiti sotto forma di pomate e linimenti per la cura di ulcere, piaghe, dermatosi infette, eczemi.
Con il termine bàlsami si indicano anche le preparazioni cosmetiche da applicare sui capelli, dopo lo shampoo, per diminuirne la carica elettrica e renderli più pettinabili.
I più noti sono: trementina, balsamo del Perú, balsamo del tolù, benzoino.
Hanno azione espettorante, antisettica, battericida, antiparassitaria.
Sono usati nelle infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio.
Per uso esterno vengono applicati diluiti sotto forma di pomate e linimenti per la cura di ulcere, piaghe, dermatosi infette, eczemi.
Con il termine bàlsami si indicano anche le preparazioni cosmetiche da applicare sui capelli, dopo lo shampoo, per diminuirne la carica elettrica e renderli più pettinabili.
Altri termini medici
Vacùolo
Sacchetto del citoplasma nelle cellule eucariote delimitato da una sottile membrana e contenente sostanze di natura chimica variabile. I vacùoli...
Definizione completa
Policitemìa
(o poliglobulia), aumento assoluto o relativo del numero dei globuli rossi del sangue. Un aumento assoluto del numero di globuli...
Definizione completa
Metandrostenolone
Ormone del gruppo degli androgeni. Può essere utilizzato come farmaco anabolizzante, in quanto la sua attività androgena, con i relativi...
Definizione completa
Stapedio
Si dice di formazione che abbia rapporto con la staffa dell’orecchio: muscolo stapedio, nervo stapedio....
Definizione completa
Timpanectomìa
Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa
Polso (anatomia)
Porzione dell’arto superiore posta tra l’avambraccio e la mano, e costituita dall’estremità inferiore dell’ulna e del radio nonché da una...
Definizione completa
Cocaina
Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina. Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
