Bàlsami
Definizione medica del termine Bàlsami
Ultimi cercati: Congelamento - Afta - Birra - Ganglioplègici - Fotofobìa
Definizione di Bàlsami
Bàlsami
(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del legno; hanno consistenza fluida e sono ricchi di oli essenziali.
I più noti sono: trementina, balsamo del Perú, balsamo del tolù, benzoino.
Hanno azione espettorante, antisettica, battericida, antiparassitaria.
Sono usati nelle infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio.
Per uso esterno vengono applicati diluiti sotto forma di pomate e linimenti per la cura di ulcere, piaghe, dermatosi infette, eczemi.
Con il termine bàlsami si indicano anche le preparazioni cosmetiche da applicare sui capelli, dopo lo shampoo, per diminuirne la carica elettrica e renderli più pettinabili.
I più noti sono: trementina, balsamo del Perú, balsamo del tolù, benzoino.
Hanno azione espettorante, antisettica, battericida, antiparassitaria.
Sono usati nelle infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio.
Per uso esterno vengono applicati diluiti sotto forma di pomate e linimenti per la cura di ulcere, piaghe, dermatosi infette, eczemi.
Con il termine bàlsami si indicano anche le preparazioni cosmetiche da applicare sui capelli, dopo lo shampoo, per diminuirne la carica elettrica e renderli più pettinabili.
Altri termini medici
Gastrorragìa
Emorragia che proviene dallo stomaco. Può essere acuta o cronica, con piccole o grosse perdite di sangue. Le forme acute...
Definizione completa
Olivo
(Olea europaea, famiglia Oleacee), pianta notissima per i suoi frutti e per l’olio che se ne ricava. In terapia si...
Definizione completa
Melissa
(Melissa officinalis, famiglia Labiate), erba perenne, comune negli orti e nei giardini. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa
Succussione
Manovra diagnostica consistente nello scuotimento del torace o dell’addome di un malato, allo scopo di rilevare i rumori provocati dalla...
Definizione completa
Nefrostomìa
Intervento chirurgico indirizzato a stabilire una comunicazione diretta della pelvi renale con l’esterno del corpo; si attua per permettere l’eliminazione...
Definizione completa
Rachialgìa
Dolore con sede nella colonna vertebrale, diffuso o circoscritto a un segmento....
Definizione completa
Corpo Calloso
Lamina quadrilatera di sostanza bianca che unisce i due emisferi cerebrali, alla base della scissura interemisferica; le sue propaggini o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
