Caricamento...

Bàlsami

Definizione medica del termine Bàlsami

Ultimi cercati: Sutura (anatomia) - Ultrasuonoterapìa - Etodolac - Palliativo - Acròmion

Definizione di Bàlsami

Bàlsami

(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del legno; hanno consistenza fluida e sono ricchi di oli essenziali.
I più noti sono: trementina, balsamo del Perú, balsamo del tolù, benzoino.
Hanno azione espettorante, antisettica, battericida, antiparassitaria.
Sono usati nelle infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio.
Per uso esterno vengono applicati diluiti sotto forma di pomate e linimenti per la cura di ulcere, piaghe, dermatosi infette, eczemi.
Con il termine bàlsami si indicano anche le preparazioni cosmetiche da applicare sui capelli, dopo lo shampoo, per diminuirne la carica elettrica e renderli più pettinabili.
1.129     0

Altri termini medici

Monro, Forame Di

Struttura anatomica del cervello, consistente in un’apertura che mette in comunicazione ciascun ventricolo laterale col III ventricolo cerebrale....
Definizione completa

Amianto

Termine generico che indica i silicati fibrosi, filamentosi come l’amianto di serpentino e l’amianto di anfibolo. L’inalazione di polveri di...
Definizione completa

Ectròpion Della Pòrtio

Presenza di epitelio caratteristico del collo uterino a livello della portio, intorno all’orifizio esterno dell’utero. Detta anche ectopia o pseudo-erosione...
Definizione completa

Poliadenite

Infiammazione che interessa più ghiandole linfatiche....
Definizione completa

Dimorfismo Sessuale

Diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto...
Definizione completa

Bruxismo

Digrignamento dei denti durante il sonno o loro serramento durante la veglia. In forma modificata, appare come eccessiva tendenza a...
Definizione completa

Adiposalgìa

(o adiposità dolorosa, o morbo di Dercum), rara forma di obesità caratterizzata dalla presenza di ammassi di tessuto adiposo sottocutaneo...
Definizione completa

Protidodispersione

Situazione patologica in cui il tubo digerente perde proteine plasmatiche in quantità eccedenti la norma. Anche in condizioni normali, il...
Definizione completa

Cefalina

Sostanza grassa appartenente alla categoria dei fosfatidi: svolge un ruolo importante nell’assorbimento intestinale e nel trasporto degli acidi grassi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti