Caricamento...

Bàlsami

Definizione medica del termine Bàlsami

Ultimi cercati: Ileopsoas - Neuròtrofo - Termometro clinico - Nervoso, tessuto - Aminofenazone

Definizione di Bàlsami

Bàlsami

(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del legno; hanno consistenza fluida e sono ricchi di oli essenziali.
I più noti sono: trementina, balsamo del Perú, balsamo del tolù, benzoino.
Hanno azione espettorante, antisettica, battericida, antiparassitaria.
Sono usati nelle infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio.
Per uso esterno vengono applicati diluiti sotto forma di pomate e linimenti per la cura di ulcere, piaghe, dermatosi infette, eczemi.
Con il termine bàlsami si indicano anche le preparazioni cosmetiche da applicare sui capelli, dopo lo shampoo, per diminuirne la carica elettrica e renderli più pettinabili.
1.133     0

Altri termini medici

Ciecale

Sinonimo di cecale....
Definizione completa

Aschoff-Tawara, Nodo Di

Vedi atrioventricolare, nodo....
Definizione completa

Guaiacolo

Composto organico contenuto nei catrami; usato come farmaco per le sue proprietà balsamiche, disinfettanti e antisettiche, in preparati ad azione...
Definizione completa

Rimozione

In psicoanalisi, meccanismo di difesa inconscio, attraverso il quale a impulsi inaccettabili per l’Io o il Super-Io viene impedito l’accesso...
Definizione completa

Isterosalpingografìa

Esame radiologico dell’utero e delle salpingi, previa introduzione - attraverso una speciale cannula inserita nel canale cervicale uterino - di...
Definizione completa

Annegamento

Asfissia in seguito alla penetrazione di acqua nelle vie respiratorie. Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso...
Definizione completa

Sviluppo Neuromotorio E Psìchico

Indice:Lo sviluppo delle capacità neuropsichichematurazione del sistema nervoso centrale e periferico e progressivo sviluppo e affinamento delle funzioni motorie che...
Definizione completa

Schönlein-Henoch, Malattìa Di

Porpora allergica, tipica dell'infanzia e dell'adolescenza, che si accompagna a disturbi gastrointestinali e articolari, oltre che a eruzioni cutanee, ed...
Definizione completa

ùlcera Pèptica

Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. In...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti