Caricamento...

Laringite

Definizione medica del termine Laringite

Ultimi cercati: Alveolite - Anittèrico - Dismetabòliche, malattìe - Dinamizzazione - Langerhans, isole di

Definizione di Laringite

Laringite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico della laringe.
La laringite acuta si manifesta nelle forme catarrale, edematosa, suppurativa o pseudomembranosa; la sintomatologia consiste in raucedine, disfonia, tosse secca e stizzosa, edema della mucosa che può giungere alla compromissione respiratoria (laringite acuta ipoglottica infantile soffocante, laringite soffocante complicata); la terapia prevede inalazioni balsamiche, antibiotici, vitamine, cortisonici e, nelle forme soffocanti, tracheotomia.
La laringite cronica aspecifica ha come condizioni predisponenti: malattie dell’età infantile, carenze vitaminiche (vitamine A e del gruppo B) , gravidanza, malattie del ricambio (diabete mellito, gotta), errate impostazioni vocali, inquinamento dell’aria, fumo, infiammazioni laringee recidivanti o croniche.
Sono, invece, cause determinanti: processi infiammatori acuti o recidivanti laringei e processi suppurativi cronici naso-sinusali; ci sono forme diffuse e circoscritte.
La sintomatologia è caratterizzata da disfonia, tosse, parestesie laringo-faringee, rara dispnea; la terapia è causale.
Ci sono poi laringiti croniche specifiche (in corso di tubercolosi, sifilide, scleroma) e papillomatosi multiple, che alternano nella loro sintomatologia disfonia, dispnea e disfagia, a seconda delle strutture principalmente colpite.
1.025     0

Altri termini medici

Laccio, Prova Del

Prova diagnostica volta ad accertare: a) una condizione di insufficienza venosa degli arti inferiori: ponendo un laccio ad altezze diverse...
Definizione completa

Otoliti

(o otoconi), cristalli di carbonato di calcio che ricoprono la membrana otolitica, sostanza gelatinosa in cui sono immersi il chinociglio...
Definizione completa

Bumetanide

Farmaco diuretico che aumenta l’escrezione di sodio, potassio, cloro. Ha come effetti collaterali disturbi addominali, anoressia, iperuricemia con attacchi gottosi...
Definizione completa

Ressi

Rottura di un organo o di un vaso....
Definizione completa

Rammollimento Cerebrale

Sinonimo di infarto cerebrale....
Definizione completa

Vestìbolo Dell’orecchio

Cavità sita tra la cassa del timpano, la coclea, l’otricolo e il sacculo (vedi orecchio)....
Definizione completa

Norwalk Virus

Virus enteropatico, responsabile di molti casi di diarrea del viaggiatore....
Definizione completa

Coronàrico, Cìrcolo

Sistema circolatorio che irrora il miocardio mediante le arterie e le vene coronarie....
Definizione completa

Torace

Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti