Dismetabòliche, Malattìe
Definizione medica del termine Dismetabòliche, Malattìe
Ultimi cercati: Friedlander, bacillo di - MOC - Cistectomìa - Li-Fraumeni, sindrome di - Diploacusìa
Definizione di Dismetabòliche, Malattìe
Dismetabòliche, Malattìe
Malattie provocate da alterazioni dei processi metabolici che determinano l’assimilazione (per esempio, il diabete, in cui la capacità di accumulo e di utilizzazione del glucosio è alterata), oppure l’eliminazione di sostanze (per esempio, la gotta, in cui sono difettosi il catabolismo e l’eliminazione degli acidi nucleici derivati dalla degradazione cellulare).
Le malattìe dismetabòliche sono dette anche malattie del ricambio.
Le malattìe dismetabòliche sono dette anche malattie del ricambio.
Altri termini medici
Cheratocono
Deformazione progressiva della curvatura della cornea, che assume una forma a cono. Colpisce nell’adolescenza e comporta diminuzione dell’acuità visiva, astigmatismo...
Definizione completa
Atresìa
Malformazione congenita caratterizzata dalla mancanza della normale pervietà di alcune cavità anatomiche....
Definizione completa
Gangli Nervosi
Addensamenti di cellule nervose, situati lungo i nervi del sistema nervoso centrale o periferico; sono raggruppati in gangli nervosi cerebrospinali...
Definizione completa
Glafenina
Farmaco analgesico senza proprietà antipiretiche e antinfiammatorie. Indicato come analgesico nella terapia del dolore, nell’artrite reumatoide, nell’attacco di gotta, è...
Definizione completa
Impedenza Acùstica
Resistenza opposta dalle strutture dell’orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a...
Definizione completa
Lattazione
Periodo durante il quale la ghiandola mammaria secerne il latte. Nella donna la durata è mediamente di 6-12 mesi (vedi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
