Caricamento...

Squama

Definizione medica del termine Squama

Ultimi cercati: Alcaptonuria - Circolatorio, apparato - Degenerazione maculare - Ghiàndole - MSH

Definizione di Squama

Squama

Aggregazione di lamelle cornee che si distaccano dalla superficie cutanea in maniera visibile.
La squama può rappresentare un elemento iniziale delle dermatosi (psoriasi) o manifestarsi nella loro fase terminale (eczema da contatto).
923     0

Altri termini medici

Pomata

Preparazione farmaceutica per uso esterno, di consistenza semisolida, adatta a essere applicata sulla pelle sana, lesa o malata, o su...
Definizione completa

Pàncreas

Organo ghiandolare in parte esocrino, in parte endocrino; è disposto trasversalmente nella parte superiore della cavità addominale, tra l’ansa del...
Definizione completa

Antineoplàstici

(o antitumorali), vedi chemioterapia oncologica....
Definizione completa

Seni Venosi Della Dura Madre

Canali venosi all’interno della dura madre, tra loro anastomizzati; vengono distinti in seni venosi della dura madre pari (trasversi, cavernosi...
Definizione completa

Piede D’atleta

Sinonimo di tinea pedis; vedi tigna....
Definizione completa

Pneumoconiosi

Qualsiasi malattia dei polmoni causata da inalazione di polveri. In senso stretto, il termine si applica a malattie professionali specifiche...
Definizione completa

Istone

Proteina semplice ricca di aminoacidi basici. Del gruppo degli istoni, che sono molto rappresentati nel nucleo delle cellule (dove sono...
Definizione completa

Pòlline

Elemento sessuale maschile delle piante superiori. Si presenta allo stato naturale come una polvere fine e giallastra; è formato da...
Definizione completa

Galattosuria

Presenza di galattosio nelle urine. Si manifesta nella galattosemia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti