Caricamento...

Squama

Definizione medica del termine Squama

Ultimi cercati: Vasectomìa - Moschcowitz, malattìa di - Degenerazione maculare essudativa - Antianèmico, fattore - Apgar, punteggio di

Definizione di Squama

Squama

Aggregazione di lamelle cornee che si distaccano dalla superficie cutanea in maniera visibile.
La squama può rappresentare un elemento iniziale delle dermatosi (psoriasi) o manifestarsi nella loro fase terminale (eczema da contatto).
950     0

Altri termini medici

Insufficienza Valvolare

Incapacità delle valvole cardiache, a causa di alterazioni anatomo-funzionali, di chiudersi perfettamente: ciò determina un reflusso di sangue a monte...
Definizione completa

Lacrimale, Osso

Piccolo osso del cranio, situato nella parte mediale dell’orbita dell’occhio....
Definizione completa

Poliglobulìa

Sinonimo di policitemia....
Definizione completa

Annessectomìa

Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa

Evirazione

Termine impreciso che letteralmente indica l’atto mediante il quale si toglie la virilità; si riferisce all’asportazione sia del pene (che...
Definizione completa

Ombelicale, Estroflessione

Posizione estroflessa della cicatrice ombelicale, causata da un aumento della pressione endoaddominale (presenza di ascite) o dal rilasciamento della muscolatura...
Definizione completa

Lardo

Grasso alimentare derivato dal grasso di copertura (deposito sottocutaneo) del maiale, e precisamente dalle zone superiori della spalla, del dorso...
Definizione completa

Impotenza Funzionale

L’impossibilità di eseguire un movimento o una serie di movimenti da parte di un’articolazione: ciò avviene, per esempio, nell'artrosi e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6420

giorni online

622740

utenti