Caricamento...

Farmacologìa

Definizione medica del termine Farmacologìa

Ultimi cercati: Massoterapìa - Tubulopatìa - Lingua - Pulpopatìa - Sale

Definizione di Farmacologìa

Farmacologìa

Disciplina che studia i farmaci, le variazioni da questi indotte nell’organismo vivente, e i meccanismi fisici e fisico-chimici con cui le variazioni stesse hanno luogo.
1.089     0

Altri termini medici

Pitirìasi

Nome italianizzato della pityriasis....
Definizione completa

Au, Antìgene

Abbreviazione impiegata per indicare l’antigene Australia....
Definizione completa

Treponema Pertènue

(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la framboesia....
Definizione completa

Tromba Uditiva

(o tuba uditiva), sinonimo di tuba di Eustachio (vedi Eustachio, tuba di)....
Definizione completa

Metamorfopsìa

Turba della percezione visiva, consistente nell’aberrazione della forma degli oggetti....
Definizione completa

Mendel, Leggi Di

Leggi che descrivono come avviene la trasmissione dei caratteri ereditari da una generazione all’altra (vedi ereditarietà e corredo genetico)....
Definizione completa

Acetaboloplàstica

Intervento di chirurgia ricostruttiva dell’acetabolo, per il miglior contenimento della testa del femore. È indicato nelle lussazioni congenite dell’anca e...
Definizione completa

Simmonds, Morbo Di

(o cachessia ipofisaria), stato di estremo decadimento psicofisico (cachessia), che caratterizza le fasi terminali dell’ipopituitarismo non curato. Attualmente è eccezionale...
Definizione completa

Screening

Termine inglese che in epidemiologia definisce un test di massa per identificare precocemente (all’interno di una popolazione o di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti