Caricamento...

Fecondazione Artificiale

Definizione medica del termine Fecondazione Artificiale

Ultimi cercati: Ciclo anovutatorio - Karman, mètodo di - Morfogènesi - Paternità, esclusione o identificazione della - Lisèrgico, àcido

Definizione di Fecondazione Artificiale

Fecondazione Artificiale

Tecnica consistente nell’introduzione dello sperma direttamente nella cavità uterina al momento dell’ovulazione.
Consente di risolvere alcune forme di sterilità, dovute nella donna a vaginismo o a malformazioni vaginali e nell’uomo a impotenza, ipospadia, azoospermia.
Può essere utilizzato lo sperma del marito (fecondazione artificiale autologa) o di un donatore (fecondazione artificiale eterologa).
Si parla di fecondazione in vitro quando l’ovocito prelevato dalla donna viene messo a contatto con il seme in una provetta, facilitando la fecondazione.
L’embrione ottenuto viene successivamente trasferito nell’utero.
Questa metodica viene di solito utilizzata nei casi di occlusione tubarica (vedi anche inseminazione artificiale).
792     0

Altri termini medici

Piartrosi

(o piartro), raccolta di pus in un’articolazione. I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un...
Definizione completa

Puntura Sternale

Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Mefentermina

Farmaco simpaticomimetico del gruppo delle fenilisopropilamine, con effetto sia beta che alfa stimolante dei recettori adrenergici, analogo all'isoproterenolo; agisce indirettamente...
Definizione completa

Oligodontìa

Sinonimo di ipodonzia....
Definizione completa

Glicosidasi

Gruppo di enzimi deputati alla scissione idrolitica dei glucosidi....
Definizione completa

Collirio

Forma farmaceutica in soluzione (acquosa, oleosa) o sospensione usata nella terapia oculistica immettendola in gocce nel sacco congiuntivale dell’occhio o...
Definizione completa

Decalcificazione

Diminuzione della quantità di calcio nell’organismo e in particolare nello scheletro. Può essere localizzata o diffusa. In quest’ultimo caso può...
Definizione completa

Incidenza, Tasso Di

In epidemiologia, indica il numero di nuovi casi di una malattia che si presentano in un determinato intervallo di tempo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti