Caricamento...

Fecondazione Artificiale

Definizione medica del termine Fecondazione Artificiale

Ultimi cercati: Laringe, tumore della - Pressione oculare - Rapporti sessuali - Treponema pertènue - Insufficienza renale

Definizione di Fecondazione Artificiale

Fecondazione Artificiale

Tecnica consistente nell’introduzione dello sperma direttamente nella cavità uterina al momento dell’ovulazione.
Consente di risolvere alcune forme di sterilità, dovute nella donna a vaginismo o a malformazioni vaginali e nell’uomo a impotenza, ipospadia, azoospermia.
Può essere utilizzato lo sperma del marito (fecondazione artificiale autologa) o di un donatore (fecondazione artificiale eterologa).
Si parla di fecondazione in vitro quando l’ovocito prelevato dalla donna viene messo a contatto con il seme in una provetta, facilitando la fecondazione.
L’embrione ottenuto viene successivamente trasferito nell’utero.
Questa metodica viene di solito utilizzata nei casi di occlusione tubarica (vedi anche inseminazione artificiale).
837     0

Altri termini medici

Ortostàtico

Si dice di ciò che ha relazione con la posizione eretta....
Definizione completa

Obbligo Di Cura E Denuncia

Indice:Obbligo di curaObbligo di denunciaObbligo di curaNorma giuridica e morale che obbliga il medico a fornire le sue prestazioni (in...
Definizione completa

Mioglobina

Metalloproteina di colore rosso (contiene ferro) con funzioni respiratorie, contenuta nel tessuto muscolare, soprattutto nel miocardio. A differenza dell’emoglobina contiene...
Definizione completa

Pneumoconiosi

Qualsiasi malattia dei polmoni causata da inalazione di polveri. In senso stretto, il termine si applica a malattie professionali specifiche...
Definizione completa

Imenectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si incide l’imene nei casi in cui esso sia rigido o malformato e impedisca la...
Definizione completa

Atassia-teleangectasia

Malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dalla combinazione di atassia cerebellare e presenza di teleangectasie diffuse. È presente anche un deficit...
Definizione completa

Rivoluzione Cardìaca

Successione di sistole, diastole e fase di riposo del cuore....
Definizione completa

Vegetativo

Si dice di ciò che concerne le funzioni della vita solo organica, distinte dalle funzioni della vita animale o di...
Definizione completa

Piede Piatto

Anomalia del piede che consiste nell’appiattimento della concavità, normalmente presente, della porzione intermedia della pianta del piede. Di solito si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti