Ascaridiosi
Definizione medica del termine Ascaridiosi
Ultimi cercati: Lavaggio broncoalveolare (BAL) - Figurato - Artrografìa - Gamba - Ernia del disco
Definizione di Ascaridiosi
Ascaridiosi
Infestazione da parte del verme Ascaris lumbricoides, che si stabilisce nell’intestino tenue; generalmente i vermi sono presenti in numero limitato, ma possono anche diventare numerosi.
Dal tratto intestinale le larve, passando nel circolo venoso, arrivano al polmone, risalgono l’albero respiratorio, arrivano all’esofago per essere ingerite; a livello dell’intestino tenue si sviluppano i vermi adulti.
L’infezione interessa più frequentemente i bambini che si contagiano portando alla bocca le mani sporche di terra contaminata da uova del parassita; gli adulti ricevono le uova del parassita da verdura e frutta contaminata e non adeguatamente lavata.
I sintomi sono vari: respiratori, gastrointestinali, prurito, cefalea, allucinazioni.
La diagnosi si fa con l’esame delle feci.
Farmaco d’elezione è la piperazina; molto attivi sono anche il mebendazolo e il pirantel pamoato.
Dal tratto intestinale le larve, passando nel circolo venoso, arrivano al polmone, risalgono l’albero respiratorio, arrivano all’esofago per essere ingerite; a livello dell’intestino tenue si sviluppano i vermi adulti.
L’infezione interessa più frequentemente i bambini che si contagiano portando alla bocca le mani sporche di terra contaminata da uova del parassita; gli adulti ricevono le uova del parassita da verdura e frutta contaminata e non adeguatamente lavata.
I sintomi sono vari: respiratori, gastrointestinali, prurito, cefalea, allucinazioni.
La diagnosi si fa con l’esame delle feci.
Farmaco d’elezione è la piperazina; molto attivi sono anche il mebendazolo e il pirantel pamoato.
Altri termini medici
Fòlico, àcido
Vitamina del complesso B che partecipa a molte reazioni biochimiche dell’organismo, e in particolare alla sintesi degli acidi nucleici (costituenti...
Definizione completa
Insonnia
Indice:Tipi di insonniaApnea morfeica e mioclono notturnoTerapia(o iposonnia), disturbo dovuto a diminuzione della durata del sonno e della sua capacità...
Definizione completa
Allantòide
Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione. L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come...
Definizione completa
Tamponamento Cardìaco
Malattia acuta caratterizzata dall’accumulo di liquido all’interno del sacco pericardico; tale fenomeno comporta una compressione del cuore e delle sue...
Definizione completa
Sclera
(o sclerotica), parte della tonaca fibrosa dell’occhio, che ne ricopre il segmento posteriore e si prolunga nella cornea....
Definizione completa
Dissenterìa
Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
