Caricamento...

Rinolalìa

Definizione medica del termine Rinolalìa

Ultimi cercati: Blefarocàlasi - Autotrasfusione - Dentina - Epidermophyton - Linfoepiteliale

Definizione di Rinolalìa

Rinolalìa

Modificazione del timbro della voce, consistente nella perdita della risonanza nasale per ostruzione rinofaringea o nasale posteriore (rinolalìa chiusa posteriore), o nell’accentuazione della risonanza nasale per ostruzione nasale anteriore (rinolalìa chiusa anteriore), oppure nell’acquisizione di risonanza nasale da parte di fonemi che non la posseggono, per insufficienza funzionale del palato molle (rinolalìa aperta).
1.178     0

Altri termini medici

Filo Interdentale

Filo di nylon o altro materiale resistente alla rottura, talora ricoperto di cera per favorirne la scorrevolezza, utilizzato per la...
Definizione completa

Peridurale, Anestesìa

Sinonimo di anestesia epidurale (vedi anestesia)....
Definizione completa

Ipotensivi

Sinonimo di antipertensivi....
Definizione completa

Encefalopatìa

Termine generico che indica qualsiasi malattia dell’encefalo....
Definizione completa

Teratogènesi

Induzione di malformazioni o mostruosità da parte di cause esterne (per esempio, infezioni, agenti fisici, chimici, meccanici) che agiscono sull’embrione...
Definizione completa

Recidiva

Comparsa di una malattia in chi già ne era stato colpito e ne era guarito (vedi anche ricaduta)....
Definizione completa

Howell, Tempo Di

Test di laboratorio che consente di valutare il tempo di coagulazione del sangue. I valori variano fra 5 e 60...
Definizione completa

Liposarcoma

Tumore maligno del tessuto adiposo. Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma...
Definizione completa

By-pass

Termine inglese usato per indicare un corto circuito, un passaggio o un collegamento alternativo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti