Caricamento...

Antimalàrica, Profilassi

Definizione medica del termine Antimalàrica, Profilassi

Ultimi cercati: Androblastoma - Dacriocistografìa - Timostimolina - Anemìa da carenza di ferro - Fòsforo

Definizione di Antimalàrica, Profilassi

Antimalàrica, Profilassi

Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è endemica, come i Paesi tropicali.
Non conferisce protezione assoluta a tutti i soggetti, perciò è conveniente associarla alla protezione dalle punture di zanzara mediante abiti adatti, zanzariere ecc.
La profilassi antimalàrica consiste generalmente in un ciclo completo di somministrazioni di clorochina o altri antimalarici, una volta alla settimana, a partire da una settimana prima della partenza fino a sei settimane dopo il rientro.
1.173     0

Altri termini medici

Ibopamina

Farmaco simpaticomimetico betastimolante, derivato dalla dopamina, con effetto cardiostimolante, diuretico, vasodilatatore. Ha affinità per i recettori beta1-adrenergici e dopaminergici. Attivo...
Definizione completa

Piorrea

Indice:Quadro clinicoTerapia(o piorrea alveolare), patologia infiammatoria a carattere progressivo e degenerativo dei tessuti di sostegno del dente.Quadro clinicoLe cause...
Definizione completa

Soglia

Intensità minima che deve avere uno stimolo perché possa provocare una reazione, percepibile per esempio, come sensazione dolorosa (soglia del...
Definizione completa

Finestra Tonda

(o cocleare), struttura anatomica che mette in comunicazione l’orecchio medio con la coclea....
Definizione completa

Spirale

(o dispositivo intrauterino, o IUD), contraccettivo di barriera, costituito da una struttura polietilenica di piccole dimensioni e di forma variabile...
Definizione completa

Sacrale, Arteria Media

Ramo terminale dell’aorta addominale....
Definizione completa

Ileopùbica, Benderella

Porzione della fascia trasversale, che dalla spina del pube va a quella iliaca supero-anteriore....
Definizione completa

Base

La parte inferiore di talune formazioni anatomiche: base cranica, complesso di ossa che formano la parte inferiore del cranio; base...
Definizione completa

Kawasaki, Sindrome Di

Vasculite tipica dell’età pediatrica che costituisce la causa più frequente di cardiopatia acquisita nell’infanzia. Si manifesta con febbre prolungata, esantema...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti