Antimalàrica, Profilassi
Definizione medica del termine Antimalàrica, Profilassi
Ultimi cercati: Laringe, tumore della - Sartorio - Astigmatismo - Mesocardio - Iodemìa
Definizione di Antimalàrica, Profilassi
Antimalàrica, Profilassi
Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è endemica, come i Paesi tropicali.
Non conferisce protezione assoluta a tutti i soggetti, perciò è conveniente associarla alla protezione dalle punture di zanzara mediante abiti adatti, zanzariere ecc.
La profilassi antimalàrica consiste generalmente in un ciclo completo di somministrazioni di clorochina o altri antimalarici, una volta alla settimana, a partire da una settimana prima della partenza fino a sei settimane dopo il rientro.
Non conferisce protezione assoluta a tutti i soggetti, perciò è conveniente associarla alla protezione dalle punture di zanzara mediante abiti adatti, zanzariere ecc.
La profilassi antimalàrica consiste generalmente in un ciclo completo di somministrazioni di clorochina o altri antimalarici, una volta alla settimana, a partire da una settimana prima della partenza fino a sei settimane dopo il rientro.
Altri termini medici
Enucleazione
Asportazione di un organo (per esempio, occhio), di un tumore o di una cisti dalla sua capsula....
Definizione completa
Macrotìa
Esagerato sviluppo del padiglione auricolare; può essere mono- o bilaterale; la terapia è chirurgica, mediante asportazione di un lembo triangolare...
Definizione completa
Mielofibrosi
(o fibrosi midollare), patologia caratterizzata dalla progressiva sostituzione del tessuto emopoietico del midollo osseo con tessuto fibroso. Si osserva nella...
Definizione completa
Brossage
Termine francese (spazzolatura) usato per indicare il prelievo di materiale cellulare dalle pareti di organi cavi (per esempio, bronchi) mediante...
Definizione completa
Ròtula
(o patella), osso breve, situato nella parte anteriore dell’articolazione del ginocchio....
Definizione completa
Somatostatina
Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo. La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi. Questa inibizione si realizza sia nei soggetti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
