Caricamento...

Radice

Definizione medica del termine Radice

Ultimi cercati: Omosessualità - Pickwick, sìndrome di - Ipocinesi - Epatopatìa - Ipoderma

Definizione di Radice

Radice

Termine generico per indicare la parte iniziale di qualche formazione anatomica affondata nei tessuti circostanti: radice del dente, del pelo, dell’unghia, del ganglio ciliare ecc.
964     0

Altri termini medici

Spasticità

Condizione patologica caratterizzata da ipertono di uno o più muscoli, provocato da lesioni del sistema piramidale. Normalmente si instaura 7-15...
Definizione completa

Sacco Lacrimale

Vedi lacrimale, sacco....
Definizione completa

Procaina

Sinonimo di novocaina....
Definizione completa

Biotecnologia

Insieme dei processi mediante i quali si utilizzano materiali biologici (enzimi, cellule o organismi) per produrre beni e servizi in...
Definizione completa

Comminuta, Frattura

Frattura in cui l’osso è rotto in più punti, con formazione di piccoli frammenti....
Definizione completa

Oftalmodinamografìa

Esame diagnostico per la registrazione dei valori pressori dell’arteria oftalmica....
Definizione completa

Fallot, Trìade Di

(o trilogia di), cardiopatia congenita caratterizzata da stenosi valvolare dell’arteria polmonare, comunicazione interatriale, ipertrofia ventricolare destra. Più rara della tetralogia...
Definizione completa

Adenoidite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico delle adenoidi. L’adenoidite acuta, spesso associata ad analogo processo a carico della tonsilla...
Definizione completa

Rapporti Sessuali

Relazioni fisiche basate sullo scambio di piacere sessuale. Sono influenzati dagli aspetti fisiologici e psicologici della persona, oltre che dai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti