Caricamento...

Emoperitoneo

Definizione medica del termine Emoperitoneo

Ultimi cercati: Mente - Mantenitori di spazio - Meningite - Microcefalìa - Leucostasi

Definizione di Emoperitoneo

Emoperitoneo

Presenza patologica di sangue nella cavità peritoneale.
Si distinguono emoperitonei spontanei, nei quali la causa dell’emorragia è una malattia di vasi o organi intraperitoneali, da emoperitonei traumatici per ferite o traumi contusivi addominali (più spesso con lesioni a carico di fegato, milza o vasi mesenterici).
Nelle donne in età fertile possibili cause di emoperitoneo sono le gravidanze extrauterine e le rotture di cisti ovariche.
La sintomatologia è caratterizzata dalla comparsa, più o meno rapida, di uno shock emorragico, mentre non sempre è segnalato dolore addominale vero e proprio.
La terapia è chirurgica, con rimozione del sangue stravasato e chiusura della fonte di sanguinamento.
1.012     0

Altri termini medici

Grande Male

Crisi epilettica classica, con sintomi forti e generalizzati, che può presentarsi improvvisamente o essere l’epilogo di una crisi parziale (epilessia...
Definizione completa

Isoleucina

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Divertìcolo

Indice:Diverticoli esofageicavità a fondo cieco formata dall’erniazione di mucosa e sottomucosa di un viscere, che fuoriescono attraverso una lacuna della...
Definizione completa

Metionina

Aminoacido essenziale contenente zolfo. Possiede un gruppo metilico che può cedere nel corso di importanti reazioni biochimiche (transmetilazione), nel corso...
Definizione completa

Rafe

Linea che segna i margini di contatto o di fusione di due parti di una o di due formazioni anatomiche...
Definizione completa

Incontinenza

Incapacità, totale o parziale, di uno o più sfinteri di chiudersi, dovuta a cause patologiche (malformazioni anatomiche, diminuzione del tono...
Definizione completa

Apprendimento

Processo psichico che consiste nell’imparare un nuovo comportamento per meglio adattarsi all’ambiente. Secondo le teorie comportamentistiche i disturbi nevrotici (fobici...
Definizione completa

Entoderma

Il più interno dei foglietti embrionali. È detto anche endoderma....
Definizione completa

Emogèniche, Prove

Esami per la valutazione complessiva della capacità di emostasi (vedi coagulazione del sangue) spontanea di un soggetto. Poiché l’emostasi rappresenta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti