Caricamento...

Eritrocito

Definizione medica del termine Eritrocito

Ultimi cercati: Azione dinàmico-specìfica - EEG - Pampiniforme, plesso - Restitùtio ad ìntegrum - Inspirazione

Definizione di Eritrocito

Eritrocito

(o eritrocita, o emazia, o globulo rosso), cellula circolante nel sangue, priva di nucleo, a forma di disco biconcavo, costituita per il 35% circa da emoglobina, la cui funzione principale è trasportare l’ossigeno dai polmoni ai tessuti.
L’eritrocito si forma nel midollo osseo attraverso il processo dell’eritropoiesi.
Il numero normale degli eritrociti nel sangue varia da circa 3,5 a circa 5-6 milioni per mm3, con ampie variazioni nei due sessi.
1.198     0

Altri termini medici

Microbio

(o microbo), denominazione generica di ogni organismo unicellulare di dimensioni microscopiche oppure submicroscopiche (virus, micoplasma, batterio, fungo, alga o protozoo)...
Definizione completa

Cistalgìa

Dolore vescicale, localizzato alla parte bassa del ventre, che può apparire come bruciore, o crampo o tensione vescicale. Compare nelle...
Definizione completa

Neuropsichiatrìa Infantile

Branca della medicina che studia e cura le malattie neurologiche e psichiche durante il periodo della vita che va dalla...
Definizione completa

Adiposogenitale, Sìndrome

(o distrofìa adiposogenitale), sindrome dovuta a deficiente produzione di gonadotropine ipofisarie, determinata da craniofaringioma o altro tumore della sella turcica...
Definizione completa

Colite

Malattia infiammatoria, a carattere acuto o cronico, del colon. Le forme acute sono causate da tossine, batteri, virus, protozoi, farmaci...
Definizione completa

Giro

Sinonimo di circonvoluzione....
Definizione completa

Episiorrafìa

Intervento chirurgico atto a suturare lacerazioni delle pareti della vagina e delle grandi labbra in seguito a parto o a...
Definizione completa

Arresto Cardìaco

Cessazione improvvisa dell’attività cardiaca, in seguito all’arresto della contrazione delle fibre miocardiche; deriva da cause cardiache (malattie che interessano il...
Definizione completa

Suffusione

Infiltrazione nei tessuti di un organo o di una zona del corpo di liquidi organici, solitamente sangue. Se l’emorragia invade...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti