Necroscopìa
Definizione medica del termine Necroscopìa
Ultimi cercati: Emorroidectomìa - Fosinopril - Isofonìa, curve di - Iniezione intramuscolare - Inseminazione artificiale
Definizione di Necroscopìa
Necroscopìa
(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta morte.
Viene eseguito dal medico necroscopo: negli ospedali tale funzione è svolta dal direttore sanitario o da un medico incaricato, che verificano la cessazione delle attività vitali (respiratoria, nervosa, circolatoria).
Accertamenti più accurati possono essere disposti dalla magistratura in caso di morte violenta o per cause non chiare: la necroscopìa prende allora il nome di perizia necroscopica, che comprende l’esame esterno e la dissezione del cadavere e viene affidata a un medico legale o a un medico anatomopatologo.
Viene eseguito dal medico necroscopo: negli ospedali tale funzione è svolta dal direttore sanitario o da un medico incaricato, che verificano la cessazione delle attività vitali (respiratoria, nervosa, circolatoria).
Accertamenti più accurati possono essere disposti dalla magistratura in caso di morte violenta o per cause non chiare: la necroscopìa prende allora il nome di perizia necroscopica, che comprende l’esame esterno e la dissezione del cadavere e viene affidata a un medico legale o a un medico anatomopatologo.
Altri termini medici
Clorpropamide
Farmaco ipoglicemizzante orale, che potenzia anche l’azione dell’ormone antidiuretico. Usato in caso di diabete insipido, può determinare ipoglicemia nei pazienti...
Definizione completa
Mitoxantrone
Farmaco antitumorale appartenente al gruppo degli antibiotici antitumorali, strutturalmente correlato alle antracicline, sviluppato come alternativa alla doxorubicina rispetto alla quale...
Definizione completa
Abrasione
Lesione superficiale della cute o delle mucose provocata solitamente da un trauma che colpisce di striscio la superficie cutanea. Viene...
Definizione completa
Sacrale, Plesso
Plesso nervoso di forma triangolare, costituito dai rami anteriori del IV e V nervo lombare e dai primi sacrali; è...
Definizione completa
Amilasi
Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa
Silvio, Acquedotto Di
Condotto che mette in comunicazione il terzo e il quarto ventricolo cerebrale....
Definizione completa
Soffio Cardìaco
Soffio che trae origine dal cuore; si distinguono in soffi cardìaci organici, quando sono dovuti ad anomalie anatomiche delle valvole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278