Iniezione Intramuscolare
Definizione medica del termine Iniezione Intramuscolare
Ultimi cercati: Cùspidi valvolari - Clone - Endolinfa - Anisocorìa - Fòrnice
Definizione di Iniezione Intramuscolare
Iniezione Intramuscolare
Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo.
Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e l’assorbimento è rapido per l’abbondante vascolarizzazione del muscolo stesso.
La sede preferita è il quadrante superiore esterno della natica.
Occorre fare molta attenzione a non perforare vasi sanguigni o ledere nervi: prima di iniettare il liquido ritirare sempre il pistone della siringa per accertarsi che l'ago non si trovi all'interno di un vaso sanguigno.
Sciogliere bene le polveri nelle soluzioni, per evitare depositi (vedi anche somministrazione dei farmaci).
Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e l’assorbimento è rapido per l’abbondante vascolarizzazione del muscolo stesso.
La sede preferita è il quadrante superiore esterno della natica.
Occorre fare molta attenzione a non perforare vasi sanguigni o ledere nervi: prima di iniettare il liquido ritirare sempre il pistone della siringa per accertarsi che l'ago non si trovi all'interno di un vaso sanguigno.
Sciogliere bene le polveri nelle soluzioni, per evitare depositi (vedi anche somministrazione dei farmaci).
Altri termini medici
Vescica
In patologia, sinonimo di vescicola; in anatomia, sinonimo di vescica urinaria....
Definizione completa
Enterorragìa
Emorragia intestinale, con sangue che proviene da un tratto non meglio precisato del tubo digerente. Le cause vanno dalle malformazioni...
Definizione completa
Timolèttico
Psicofarmaco che deprime l’affettività e regola le oscillazioni del tono dell’umore e delle emozioni, permettendo il passaggio dal versante iperattivo...
Definizione completa
Procidenza
Fuoriuscita parziale o totale di una formazione patologica dall’apertura naturale di un organo cavo (per esempio, naso, utero, ano). Riguarda...
Definizione completa
Besredka, Desensibilizzazione Alla
Particolare modalità di sieroprofilassi eseguita in soggetti ipersensibili. Consiste nella somministrazione frazionata di siero immune, per via sottocutanea prima, e...
Definizione completa
Urobilinògeno
Prodotto di degradazione della bilirubina di origine epatica. Viene eliminato con l’urina....
Definizione completa
Ipermagnesiemìa
Aumento al disopra della norma della concentrazione di magnesio nel sangue. Si può verificare in corso di insufficienza renale acuta...
Definizione completa
Cotone Idròfilo
Materiale per medicazione ottenuto dal cotone greggio depurato, cardato e sgrassato, caratterizzato da notevole affinità per l’acqua. Quello venduto in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
