Impianto
Definizione medica del termine Impianto
Ultimi cercati: Grasping - Deuteranomalìa - Glicemìa - Sinusografìa - Vasocostrizione
Definizione di Impianto
Impianto
In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati dall’organismo.
Il materiale impiegato non deve venire alterato dal contatto coi tessuti organici, deve essere chimicamente inerte, non deve produrre fenomeni infiammatori o immunitari locali o generali, non deve avere effetti carcinogenetici e deve, infine, essere sufficientemente solido e durevole di fronte alle sollecitazioni meccaniche che è destinato a sopportare (vedi implantologia).
Il materiale impiegato non deve venire alterato dal contatto coi tessuti organici, deve essere chimicamente inerte, non deve produrre fenomeni infiammatori o immunitari locali o generali, non deve avere effetti carcinogenetici e deve, infine, essere sufficientemente solido e durevole di fronte alle sollecitazioni meccaniche che è destinato a sopportare (vedi implantologia).
Altri termini medici
Mascella
In senso lato, ciascuna delle due parti ossee che compongono lo scheletro della bocca e che consentono la masticazione. In...
Definizione completa
Clistere
(o clisma, o enema, o enteroclisma), procedura di somministrazione per via rettale di sostanze liquide a fini purgativi o medicamentosi...
Definizione completa
Atetosi
Sindrome neurologica, caratterizzata da movimenti lenti, irregolari, continui, soprattutto della faccia e delle estremità degli arti. Tali sintomi risultano accentuati...
Definizione completa
Terbutalina
Farmaco adrenergico betastimolante selettivo per i recettori bronchiali, impiegato nella terapia dell’asma bronchiale, perlopiù sotto forma inalatoria. Presenta effetti collaterali...
Definizione completa
Ispezione
Osservazione completa e sistematica del malato (forme esterne, stato e colorito della pelle, movimenti, atteggiamento) allo scopo di rilevare tutti...
Definizione completa
Antìgene Australia
(o HBsAg, o Au), antigene di superficie del virus dell’epatite B, associato al rivestimento esterno del virus. La sua presenza...
Definizione completa
Meniscografìa
Esame radiologico condotto mediante iniezione di liquido di contrasto o di aria nella cavità articolare. La meniscografìa è ormai in...
Definizione completa
Colagoghi
Farmaci che provocano la contrazione e lo svuotamento della colecisti aumentando l’afflusso della bile nell’intestino. Tra essi vi sono il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5497
giorni online
533209