Impianto
Definizione medica del termine Impianto
Ultimi cercati: Pipemìdico, àcido - Chilìferi, vasi - Gametogènesi - Lomboaòrtico, plesso - Gastrectasìa
Definizione di Impianto
Impianto
In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati dall’organismo.
Il materiale impiegato non deve venire alterato dal contatto coi tessuti organici, deve essere chimicamente inerte, non deve produrre fenomeni infiammatori o immunitari locali o generali, non deve avere effetti carcinogenetici e deve, infine, essere sufficientemente solido e durevole di fronte alle sollecitazioni meccaniche che è destinato a sopportare (vedi implantologia).
Il materiale impiegato non deve venire alterato dal contatto coi tessuti organici, deve essere chimicamente inerte, non deve produrre fenomeni infiammatori o immunitari locali o generali, non deve avere effetti carcinogenetici e deve, infine, essere sufficientemente solido e durevole di fronte alle sollecitazioni meccaniche che è destinato a sopportare (vedi implantologia).
Altri termini medici
Fanconi, Anemìa Di
Grave malattia ereditaria a probabile trasmissione autosomica recessiva: si tratta di una anemia aplastica familiare, caratterizzata da spiccata piastrinopenia e...
Definizione completa
Metaemoglobinemìa
(o metemoglobinemia), termine che si riferisce alla presenza di metaemoglobina nel sangue. Le condizioni in cui si osserva un accumulo...
Definizione completa
Piloroplàstica
Intervento chirurgico che si effettua in associazione alla vagotomia: consiste nell’allargare la comunicazione tra stomaco e duodeno, evitando in tal...
Definizione completa
Pirenzepina
Farmaco antimuscarinico ad attività antispastica, impiegato, per la sua particolare selettività di azione a livello gastrico, nel trattamento dell’ulcera gastrica...
Definizione completa
Tìbia
Osso che con il perone costituisce l’impalcatura scheletrica della gamba, articolandosi superiormente con il femore e inferiormente con le ossa...
Definizione completa
Clistere
(o clisma, o enema, o enteroclisma), procedura di somministrazione per via rettale di sostanze liquide a fini purgativi o medicamentosi...
Definizione completa
Striscio
Indice:preparato di materiali organici, liquidi o semiliquidi, o di tessuti molto lassi, da sottoporre a esame microscopico, allestito per strisciamento...
Definizione completa
Edema Cerebrale
Indice:Il meccanismo dell’edema cerebraleTerapiagrave alterazione del sistema nervoso centrale (encefalo) caratterizzata da accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dei tessuti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
