Impianto
Definizione medica del termine Impianto
Ultimi cercati: Gibbo - Ileostomìa - Ileopsoas - Masticazione - Penetranza
Definizione di Impianto
Impianto
In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati dall’organismo.
Il materiale impiegato non deve venire alterato dal contatto coi tessuti organici, deve essere chimicamente inerte, non deve produrre fenomeni infiammatori o immunitari locali o generali, non deve avere effetti carcinogenetici e deve, infine, essere sufficientemente solido e durevole di fronte alle sollecitazioni meccaniche che è destinato a sopportare (vedi implantologia).
Il materiale impiegato non deve venire alterato dal contatto coi tessuti organici, deve essere chimicamente inerte, non deve produrre fenomeni infiammatori o immunitari locali o generali, non deve avere effetti carcinogenetici e deve, infine, essere sufficientemente solido e durevole di fronte alle sollecitazioni meccaniche che è destinato a sopportare (vedi implantologia).
Altri termini medici
Chimogramma
Registrazione dei cambiamenti di contorno delle pareti degli organi determinati dal movimento (per esempio, del cuore). Lo strumento usato, il...
Definizione completa
Platelminti
Vermi di forma generalmente allungata e piatta, a simmetria bilaterale, appartenenti alle classi dei Trematodi e dei Cestodi, che sono...
Definizione completa
Auricolare
Termine riferito a ciò che è proprio dell’orecchio o che all’orecchio è simile per la forma....
Definizione completa
Leucemìe Acute
Indice:FisiopatologiaClinicaDiagnosiTerapialeucemie caratterizzate dalla proliferazione di elementi cellulari immaturi della serie mieloide (granulociti e monociti; ma rientrano in questo gruppo anche...
Definizione completa
Escreto
Prodotto della escrezione. Sostanza superflua eliminata all’esterno dell’organismo (urine, feci) oppure prodotto secreto dalle ghiandole (sebacee, sudorifere, delle mucose intestinali...
Definizione completa
Antibiòtici
Farmaci in grado di distruggere i microrganismi o di inibirne la crescita, interferendo selettivamente sui processi specifici del loro metabolismo...
Definizione completa
Allergologìa
Branca della fisiopatologia che studia l’allergia e le sue manifestazioni....
Definizione completa
Morfina
Alcaloide dell’oppio, i cui sali, agendo sul sistema nervoso centrale, sono dei potenti sedativi del dolore e appartengono, con altre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
