Caricamento...

Xerosi

Definizione medica del termine Xerosi

Ultimi cercati: Rumore - Ipatropium - Isolamento - Ranvier, nodo di - Labbra

Definizione di Xerosi

Xerosi

Degenerazione della congiuntiva che assume un aspetto secco e biancastro con cheratinizzazione degli strati più superficiali.
Si distinguono due forme: la prima è dovuta a carenza di vitamina A ed è associata alla xeroftalmia; la seconda segue a malattie locali (tracoma, difterite, pemfigo, causticazioni).
973     0

Altri termini medici

Decibèl

Unità di misura del livello di intensità sonora, con simbolo dB. Il valore di 0 dB si assegna alla più...
Definizione completa

Psicolessìa

Diminuzione generale delle attività mentali, che può giungere fino alla depressione a livello psicomotorio, emotivo e della vigilanza....
Definizione completa

Funicolite

Processo infiammatorio del funicolo spermatico....
Definizione completa

Rettocele

(o proctocele), alterazione della parete anteriore del retto, che si sfianca e si spinge in avanti premendo sulla vagina. Dovuto...
Definizione completa

Li-Fraumeni, Sindrome Di

Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa

Pórpora Trombocitopénica Idiopàtica

O morbo di Werlhof, porpora che si evidenzia a livello delle mucose gastriche e dell’apparato uro-genitale, o della cute, dovuta...
Definizione completa

Tuba Uterina

Vedi salpinge uterina....
Definizione completa

Broncopneumopatìa

Denominazione generica di qualsiasi processo patologico a carico dell’albero bronchiale e del tessuto polmonare. Può essere classificato secondo l’agente eziologico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti