Perimetrìa
Definizione medica del termine Perimetrìa
Ultimi cercati: Endotelioma - Mioblasto - Gellé, prova di - Arto artificiale - Arresto cardìaco
Definizione di Perimetrìa
Perimetrìa
Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro.
Esistono una perimetrìa a una o a due variabili (luminanza e dimensione); una perimetrìa a colori per ricercare i limiti del campo visivo ai diversi valori soglia mediante test colorati proiettati; una perimetrìa statica, in cui la mira non si muove.
Attualmente si preferisce utilizzare mire a luce laser, che permettono di evidenziare stati precoci di sofferenza retinica, col variare dei valori soglia del livello energetico di eccitamento dei fotorecettori.
Esistono una perimetrìa a una o a due variabili (luminanza e dimensione); una perimetrìa a colori per ricercare i limiti del campo visivo ai diversi valori soglia mediante test colorati proiettati; una perimetrìa statica, in cui la mira non si muove.
Attualmente si preferisce utilizzare mire a luce laser, che permettono di evidenziare stati precoci di sofferenza retinica, col variare dei valori soglia del livello energetico di eccitamento dei fotorecettori.
Altri termini medici
Càpsula Articolare
Manicotto di tessuto connettivo e fibroso che avvolge le articolazioni diartrosiche, mantenendo in posizione i capi articolari....
Definizione completa
Pudendo
Si dice di formazione che è in relazione con i genitali esterni: arterie pudende, nervo pudendo....
Definizione completa
Clamidia
Microrganismo appartenente al genere Chlamydia (comprendente le specie patogene Chlamydia trachomatis, Chlamydia pneumoniae e Chlamydia psittaci) responsabile di quadri infettivi...
Definizione completa
Murphy, Segno Di
Segno diagnostico caratterizzato dall'arresto doloroso della inspirazione di un paziente invitato a inspirare profondamente (in decubito supino), se con la...
Definizione completa
Isòtopo
Elemento chimico che ha lo stesso numero atomico, ma peso atomico differente, rispetto all’elemento teorico, del quale ha le stesse...
Definizione completa
Ipomagnesiemìa
Diminuzione, al di sotto della norma, della concentrazione di magnesio nel sangue; è causata da insufficiente introduzione di magnesio, da...
Definizione completa
Betastimolanti
Farmaci attivi sui recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: isoproterolo, dobutamina, orciprenalina, salbutamolo, terbutalina, fenoterolo, salmeterolo, formoterolo, trimetochinolo. I...
Definizione completa
Brudzinski, Segno Di
(o segno della nuca), espressione di irritazione meningea. Si distinguono due tipi: il segno della nuca o di Brudzinski di...
Definizione completa
A
Uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero), distinto a sua volta in due varietà, A1 e A2....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
