Caricamento...

Perimetrìa

Definizione medica del termine Perimetrìa

Ultimi cercati: PSA, antigene prostata-specifico - Iposmìa - Drenaggio linfatico - Tipizzazione tumorale - Oligoposìa

Definizione di Perimetrìa

Perimetrìa

Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro.
Esistono una perimetrìa a una o a due variabili (luminanza e dimensione); una perimetrìa a colori per ricercare i limiti del campo visivo ai diversi valori soglia mediante test colorati proiettati; una perimetrìa statica, in cui la mira non si muove.
Attualmente si preferisce utilizzare mire a luce laser, che permettono di evidenziare stati precoci di sofferenza retinica, col variare dei valori soglia del livello energetico di eccitamento dei fotorecettori.
1.077     0

Altri termini medici

Eterozigosi

Condizione rappresentata dagli eterozigoti, opposta a omozigosi....
Definizione completa

Sinostosi

Giuntura tra due ossa che si fondono così strettamente da non consentire movimenti. Tipiche fra le ossa craniche, le sinostosi...
Definizione completa

Quadricipitale, Arteria

Ramo esterno dell’arteria femorale che provvede all’irrorazione, oltre che del quadricipite, del muscolo sartorio....
Definizione completa

Minipìllola

Indice:contraccettivo ormonale a base di solo progestinico, a differenza della “pillola” tradizionale che contiene anche estrogeni. È poco utilizzata perché...
Definizione completa

Hantavirus

Virus responsabile della omonima sindrome polmonare acuta caratterizzata da edema polmonare e alta mortalità, e della febbre emorragica con sindrome...
Definizione completa

CID

Sigla della coagulazione intravascolare disseminata, sindrome emorragica o emorragico-trombotica dovuta alla comparsa in circolo di una notevole attività procoagulante, che...
Definizione completa

Igiene

Disciplina che, operando nell’ambito della Sanità pubblica, studia la salute delle collettività umane. Si rivolge principalmente verso la difesa della...
Definizione completa

Blister

Termine inglese (vescichetta), usato per indicare un tipo di confezione per medicinali (compresse, capsule ecc.) costituito da una serie...
Definizione completa

Tensore

Si dice di muscolo, volontario o involontario, che abbia la funzione di tendere una formazione anatomica o un organo. Sono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti