Caricamento...

Elastasi

Definizione medica del termine Elastasi

Ultimi cercati: Verme solitario - Bezoario - Lisina - Flèmmone - Ustione

Definizione di Elastasi

Elastasi

Enzima proteolitico contenuto nei globuli bianchi, in grado di degradare le proteine del collageno compresa l’elastina.
È implicata nella patogenesi degenerativa, soprattutto nell’asma e nella granulomatosi di Wegener.
600     0

Altri termini medici

Innervazione

Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo. Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio...
Definizione completa

Ipertrofìa

Aumento del volume di un tessuto o di un organo per aumento del volume delle cellule che lo costituiscono....
Definizione completa

Enterectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di varia lunghezza dell’intestino tenue....
Definizione completa

Endotossina

Tossina microbica che è parte integrante della membrana esterna della parete batterica, in particolare dei microrganismi gram-negativi. Ha una struttura...
Definizione completa

Ovidotto

Ciascuno dei due condotti dell’apparato genitale femminile che mettono in comunicazione le ovaie con l’utero, consentendo il passaggio dell’uovo (detti...
Definizione completa

Ponto-cerebellare, Regione

Regione situata fra il ponte di Varolio e il cervelletto, attraversata dai nervi cocleo-vestibolare e facciale, prima che si introducano...
Definizione completa

Risoluzione

In medicina, fine di uno stato patologico con il ritorno dell’organismo alla normalità fisiologica....
Definizione completa

Emocitoblasto

Sinonimo di emoblasto....
Definizione completa

Feticismo

Comportamento sessuale deviante, caratterizzato dallo spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un sostituto (il feticcio), sia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5754

giorni online

558138

utenti