Caricamento...

Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Uva ursina - Disassuefazione - Parto prematuro - Radionefrografia - Anatossina

Definizione di Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Quadro clinico di perdita improvvisa di coscienza, correlato ad una condizione di temporanea ischemia cerebrale che trova la sua causa più frequente in una asistolia cardiaca (condizione che si può sviluppare nel corso di alcune aritmie, come per esempio nel blocco atrioventricolare severo o completo e nella malattia del nodo del seno).
Dal punto di vista clinico, tutto dipende dalla durata dell'asistolia e dell'ischemia cerebrale conseguente: se questa dura da 2 a 5 secondi, il paziente avverte una vertigine; se dura da 5 a 10 secondi, si verifica perdita di coscienza e caduta a terra; se l'ischemia perdura più di 15 secondi, il paziente perde anche feci ed urine e compaiono convulsioni, cianosi e respiro stertoroso; più grave ancora risulta il quadro qualora l'interruzione della circolazione cerebrale duri più di 30 secondi, con il paziente che appare come morto; dopo 3-4 minuti di black-out, si verificano lesioni ischemiche irreversibili delle cellule del sistema nervoso centrale.
1.609     0

Altri termini medici

Pubertà

Periodo della vita compreso tra l’infanzia e l’età adulta, in cui si svolgono e completano i processi di maturazione somatica...
Definizione completa

Quartana

Forma di malaria causata da Plasmodium malariae, caratterizzata da accessi febbrili ogni 72 ore (cioè ogni quarto giorno)....
Definizione completa

Asfissìa

Impedimento dell’attività respiratoria per occlusione delle vie respiratorie (soffocazione, annegamento, corpo estraneo). Il primo soccorso in caso di asfissìa si...
Definizione completa

Lisi

Termine con cui si designa sia la dissoluzione di tessuti, di cellule, di microrganismi a opera di lisine, batteriolisine, batteriofagi...
Definizione completa

Naso-ciliare, Nervo

(o nervo nasale), ramo terminale della prima branca del trigemino, da cui origina nel punto in cui questo attraversa la...
Definizione completa

Fermenti Làttici

Batteri che trasformano gli zuccheri in acido lattico; limitano l’azione dei batteri putrefattivi; idrolizzano il lattosio; contribuiscono ai movimenti peristaltici...
Definizione completa

Nimesulide

Farmaco antinfiammatorio appartenente al gruppo dei FANS, indicato nella cura di una vasta gamma di patologie caratterizzate da infiammazione, dolore...
Definizione completa

Epifisiolisi

Vedi distacco epifisario....
Definizione completa

Tabacco

Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti