Caricamento...

Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Formaggio - Frontale, sìndrome - Diurètici - Mielìnica, guàina - Losartan

Definizione di Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Quadro clinico di perdita improvvisa di coscienza, correlato ad una condizione di temporanea ischemia cerebrale che trova la sua causa più frequente in una asistolia cardiaca (condizione che si può sviluppare nel corso di alcune aritmie, come per esempio nel blocco atrioventricolare severo o completo e nella malattia del nodo del seno).
Dal punto di vista clinico, tutto dipende dalla durata dell'asistolia e dell'ischemia cerebrale conseguente: se questa dura da 2 a 5 secondi, il paziente avverte una vertigine; se dura da 5 a 10 secondi, si verifica perdita di coscienza e caduta a terra; se l'ischemia perdura più di 15 secondi, il paziente perde anche feci ed urine e compaiono convulsioni, cianosi e respiro stertoroso; più grave ancora risulta il quadro qualora l'interruzione della circolazione cerebrale duri più di 30 secondi, con il paziente che appare come morto; dopo 3-4 minuti di black-out, si verificano lesioni ischemiche irreversibili delle cellule del sistema nervoso centrale.
1.594     0

Altri termini medici

Iterazione

In neuropsichiatria, ripetizione, senza senso né scopo, di movimenti o di parole. Esempi tipici sono l’affaccendamento iterativo, la ripetizione iterativa...
Definizione completa

Intramuscolare, Iniezione

Vedi iniezione intramuscolare....
Definizione completa

Corteccia Renale

Porzione periferica del rene, compresa tra la base della piramide di Malpighi e la capsula renale....
Definizione completa

Fibroscopio

Termine ancora usato talvolta per indicare l’endoscopio a fibre ottiche, con l’intento di distinguerlo dal tradizionale endoscopio metallico (vedi endoscopia)...
Definizione completa

Pórpora Retìnica

Sinonimo di rodopsina....
Definizione completa

Liposolùbile

Si dice di sostanza solubile in grassi e non in acqua: per esempio, le vitamine A, D, E, K....
Definizione completa

Nitroprussiato

Farmaco vasodilatatore diretto appartenente al gruppo dei nitroderivati (nitriti, nitrati ecc.), particolarmente efficace nel trattamento delle emergenze ipertensive. Ha...
Definizione completa

Emilaringectomìa

Intervento chirurgico con asportazione della metà della laringe colpita da tumore maligno che interessa diffusamente la corda vocale e tende...
Definizione completa

Aptialismo

Riduzione o abolizione della secrezione salivare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti