Ipodermoclisi
Definizione medica del termine Ipodermoclisi
Ultimi cercati: Frèmito - Epidìdimo - Callo cutàneo - Diuresi forzata - Infarto cerebrale
Definizione di Ipodermoclisi
Ipodermoclisi
Lenta introduzione per via sottocutanea di notevoli quantità di soluzione fisiologica o di altro liquido medicamentoso.
Questa pratica è attualmente in disuso, generalmente sostituita dalla infusione endovenosa, che permette di introdurre nell’organismo anche sostanze che potrebbero provocare irritazione o disturbi locali in sede sottocutanea.
All’ipodermoclisi si ricorre quando non si riescono a reperire vene utili all’iniezione endovenosa (e non è possibile la cateterizzazione di una vena centrale), o quando si vuole ottenere un assorbimento molto lento.
Questa pratica è attualmente in disuso, generalmente sostituita dalla infusione endovenosa, che permette di introdurre nell’organismo anche sostanze che potrebbero provocare irritazione o disturbi locali in sede sottocutanea.
All’ipodermoclisi si ricorre quando non si riescono a reperire vene utili all’iniezione endovenosa (e non è possibile la cateterizzazione di una vena centrale), o quando si vuole ottenere un assorbimento molto lento.
Altri termini medici
Rietti-Greppi-Micheli, Malattìa Di
(o talassemia minor), forma eterozigote della beta-talassemia (vedi talassemia)....
Definizione completa
Ipogastrio
Regione mediana inferiore dell’addome, delimitata in alto dalla regione sottombelicale (mesogastrio) e in basso da quella pubica. Nell’ipogastrio sono contenuti...
Definizione completa
Arinìa
Mancanza congenita della piramide nasale, associata, di solito, a gravi malformazioni cranio-encefaliche....
Definizione completa
Exèresi
Asportazione chirurgica di un tessuto, di un organo, di una formazione patologica, di una neoplasia, di un corpo estraneo ecc...
Definizione completa
Estrògeni
Indice:Funzioni biologicheormoni sessuali femminili a struttura steroidea, derivati cioè dal nucleo di base del colesterolo, prodotti dall’ovaio, dal surrene e...
Definizione completa
Ipogalattìa
Insufficienza della secrezione lattea durante il puerperio; può essere presente fin dall’inizio della lattazione, o manifestarsi dopo un periodo di...
Definizione completa
Onichìa
Malattia a carico delle unghie, dovuta a cause diverse (traumatiche, professionali, infettive; intossicazioni generali ecc.)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
