Ipodermoclisi
Definizione medica del termine Ipodermoclisi
Ultimi cercati: Germinale, cèllula - Leucotrieni - Premestruale, sìndrome - Iodoformio - Kartagener, sindrome di
Definizione di Ipodermoclisi
Ipodermoclisi
Lenta introduzione per via sottocutanea di notevoli quantità di soluzione fisiologica o di altro liquido medicamentoso.
Questa pratica è attualmente in disuso, generalmente sostituita dalla infusione endovenosa, che permette di introdurre nell’organismo anche sostanze che potrebbero provocare irritazione o disturbi locali in sede sottocutanea.
All’ipodermoclisi si ricorre quando non si riescono a reperire vene utili all’iniezione endovenosa (e non è possibile la cateterizzazione di una vena centrale), o quando si vuole ottenere un assorbimento molto lento.
Questa pratica è attualmente in disuso, generalmente sostituita dalla infusione endovenosa, che permette di introdurre nell’organismo anche sostanze che potrebbero provocare irritazione o disturbi locali in sede sottocutanea.
All’ipodermoclisi si ricorre quando non si riescono a reperire vene utili all’iniezione endovenosa (e non è possibile la cateterizzazione di una vena centrale), o quando si vuole ottenere un assorbimento molto lento.
Altri termini medici
Pupilla
Orifizio circolare, situato al centro dell’iride dell’occhio, attraverso il quale la luce può raggiungere la retina; la sua ampiezza è...
Definizione completa
Timpanostapedopessìa
Contatto diretto che si instaura fra neotimpano e staffa negli interventi di timpanoplastica....
Definizione completa
ùgola
Prolungamento mediano e verticale che si stacca dalla porzione centrale del margine libero del velo palatino e divide la cavità...
Definizione completa
Pneumoconiosi
Qualsiasi malattia dei polmoni causata da inalazione di polveri. In senso stretto, il termine si applica a malattie professionali specifiche...
Definizione completa
Focomelìa
Malformazione congenita - classificata tra le disostosi - caratterizzata dalla mancanza, totale o parziale, in un arto, del segmento più...
Definizione completa
Collirio
Forma farmaceutica in soluzione (acquosa, oleosa) o sospensione usata nella terapia oculistica immettendola in gocce nel sacco congiuntivale dell’occhio o...
Definizione completa
Basilica, Vena
Vaso che decorre superficialmente sulla faccia interna del braccio fino alla piega del gomito....
Definizione completa
Splenectomìa
Asportazione chirurgica della milza. È un intervento che si pratica nei casi in cui la splenomegalia dia sintomi al paziente...
Definizione completa
Sesamòide
Piccolo osso rotondeggiante presente nelle articolazioni (sesamòide periarticolare) o nello spessore dei tendini (sesamòide intratendineo); i più comuni sono quelli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
