Caricamento...

Epatopatìa

Definizione medica del termine Epatopatìa

Ultimi cercati: Ipoderma - Episiorrafìa - ùlcera gàstrica - Ipodermoclisi - Fascia temporale

Definizione di Epatopatìa

Epatopatìa

Termine generico che indica malattia del fegato.
In generale il quadro delle epatopatìe varia dalla semplice steatosi - caratterizzata dall’accumulo reversibile di grassi (in particolare trigliceridi) sotto forma di goccioline nelle cellule epatiche-, all’epatite e alla cirrosi, con lesioni gravi, non più reversibili, e progressivamente sempre più rilevanti.
Il danno epatico può essere indotto da diversifattori, come sostanze tossiche (per esempio, alcol, sostanze chimiche, compresi alcuni farmaci), agenti infettivi (virus, batteri, parassiti), e da patologie di altri organi (per esempio, cardiopatie, malattie metaboliche, tumori).
1.038     0

Altri termini medici

Destrosio

Altro termine con cui viene indicato il glucosio....
Definizione completa

Difterite

Malattia infettiva causata dal batterio Corynebacterium diphtheriae. Il batterio penetra per via aerea e si localizza in faringe o in...
Definizione completa

Vino

Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica totale o parziale del mosto d’uva. Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle...
Definizione completa

Episiotomìa

Dilatazione chirurgica dell’ostio vulvovaginale, con incisione più o meno vasta del perineo, che consente e facilita il passaggio del feto...
Definizione completa

Decapsulazione

Sinonimo di capsulotomia....
Definizione completa

Ammoniemìa

Valore della concentrazione di ammoniaca nel sangue. Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con...
Definizione completa

Catatonìa

Insieme di disturbi psicomotori caratterizzati da riduzione dell’attività motoria. Si manifesta con arresto psicomotorio o stupore o immobilità e con...
Definizione completa

Chiodo

Asta di acciaio inossidabile o di lega metallica (vitallium), materiali perfettamente tollerati dall’organismo umano, impiegata in interventi chirurgici di ricostruzione...
Definizione completa

Iperammoniemìa

Aumento patologico del contenuto di ammoniaca nel sangue. L’iperammoniemìa può essere dovuta a difetti enzimatici ereditari, peraltro estremamente rari: si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti