Caricamento...

Emeralopìa

Definizione medica del termine Emeralopìa

Ultimi cercati: Vulvìte - Broncospirometrìa - Poliadenite - Fagocìtico mononucleare, sistema - Agopuntura

Definizione di Emeralopìa

Emeralopìa

Grave alterazione della visione notturna, che risulta difficoltosa, presente nelle degenerazioni tapeto-retiniche; di solito è bilaterale; la trasmissione ereditaria è di tipo recessivo.
Il fondo oculare è normale, l’acuità visiva buona.
L’emeralopìa essenziale è invece un’alterazione funzionale della retina, senza alcuna lesione anatomo-patologica che la giustifichi, sovente associata a miopia e nistagmo.
Inoltre c’è un’emeralopìa acquisita, da carenza di vitamina A.
983     0

Altri termini medici

Fattore Reumatoide

Autoanticorpo che si forma nel corso dell'artrite reumatoide, di cui rappresenta il test diagnostico. Ha specificità diretta verso determinanti antigenici...
Definizione completa

Cùspidi Valvolari

Lembi appuntiti delle valvole atrioventricolari del cuore....
Definizione completa

Renale

Si dice di formazione anatomica appartenente o relativa al rene....
Definizione completa

Sacco Amniòtico

Sinonimo di amnio....
Definizione completa

Ileocolorettostomìa

Intervento chirurgico che permette di ricreare una continuità fra colon destro e retto, dopo aver asportato colon trasverso, discendente e...
Definizione completa

Stasi Intestinale

Rallentamento o arresto del passaggio nel tubo intestinale del suo contenuto, determinata da atonia, aderenze, ptosi viscerali, volvolo ecc....
Definizione completa

Fusìdico, àcido

Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro della penicillina. È indicato nelle infezioni ossee da stafilococchi...
Definizione completa

Pròtesi Acùstica

Sinonimo di apparecchio acustico....
Definizione completa

Antivitamina

Sostanza naturale o sintetica che interferisce nelle normali funzioni biologiche o nella sintesi delle vitamine. Molte delle antivitamine oggi note...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6457

giorni online

626329

utenti