Emeralopìa
Definizione medica del termine Emeralopìa
Ultimi cercati: Ureteroidronefrosi - Cìngolo - Blumberg, segno di - Scialolitìasi - Commensale
Definizione di Emeralopìa
Emeralopìa
Grave alterazione della visione notturna, che risulta difficoltosa, presente nelle degenerazioni tapeto-retiniche; di solito è bilaterale; la trasmissione ereditaria è di tipo recessivo.
Il fondo oculare è normale, l’acuità visiva buona.
L’emeralopìa essenziale è invece un’alterazione funzionale della retina, senza alcuna lesione anatomo-patologica che la giustifichi, sovente associata a miopia e nistagmo.
Inoltre c’è un’emeralopìa acquisita, da carenza di vitamina A.
Il fondo oculare è normale, l’acuità visiva buona.
L’emeralopìa essenziale è invece un’alterazione funzionale della retina, senza alcuna lesione anatomo-patologica che la giustifichi, sovente associata a miopia e nistagmo.
Inoltre c’è un’emeralopìa acquisita, da carenza di vitamina A.
Altri termini medici
Iliaca, Vena
Vaso che decorre dalla biforcazione della vena cava inferiore all’inizio della vena femorale, all’interno del bacino....
Definizione completa
Cordoma
Tumore maligno che si sviluppa a partire da residui della corda dorsale embrionale (porzione del terzo foglietto embrionario) nella zona...
Definizione completa
Osteite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse. L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle...
Definizione completa
Fosfocreatina
Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa
Epidemiologia
Branca della medicina che studia la frequenza e la distribuzione delle malattie nella popolazione in relazione ai fattori di rischio...
Definizione completa
Masticatori, Nervi
Rami collaterali del nervo mandibolare che innervano alcuni muscoli masticatori....
Definizione completa
Actomiosina
Molecola complessa formata da miosina e actina; svolge un ruolo importante nella contrazione muscolare....
Definizione completa
Sterilizzazione (contaccezione)
Atto mediante il quale si priva, perlopiù definitivamente, l’uomo o la donna della capacità di procreare (vedi anche tube, chiusura...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
