Caricamento...

Sinòvia

Definizione medica del termine Sinòvia

Ultimi cercati: Curarici - Macula lutea - Immunoglobuline - Glicogenolisi - Mycobactèrium tuberculosis

Definizione di Sinòvia

Sinòvia

(o liquido sinoviale), liquido contenuto in piccole quantità nelle cavità articolari.
È viscoso, filante, giallastro, trae origine dalla membrana sinoviale e dal sangue e ha la funzione di lubrificare le articolazioni, facilitando lo scorrimento dei capi articolari.
621     0

Altri termini medici

Recessivo

Si dice di un carattere ereditario che si manifesta solo quando i geni che lo codificano sono presenti in omozigosi...
Definizione completa

Iperbàrica, Ossigenazione

Vedi ossigenoterapia iperbarica....
Definizione completa

Nutrienti

Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa

Pott, Morbo Di

Tubercolosi che interessa i corpi vertebrali, comportando vari quadri di spondilite, a seconda del tratto di colonna interessato (più frequentemente...
Definizione completa

Calo Ponderale Fisiològico

Perdita di peso di 150-200 g (pari a circa il 5-8% del peso alla nascita), che si verifica durante i...
Definizione completa

Digàstrico

Muscolo della mandibola, costituito da due porzioni riunite da un tendine intermedio; fa parte della muscolatura del collo. Con la...
Definizione completa

Triiodotironina

Vedi tiroidei, ormoni....
Definizione completa

Pizotifene

Farmaco impiegato nella terapia dell’emicrania per lunghi periodi, oggi quasi abbandonato. Può determinare nausea, vomito, sonnolenza, vertigine, aumento dell’appetito. Controindicato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5757

giorni online

558429

utenti