Caricamento...

Masticazione

Definizione medica del termine Masticazione

Ultimi cercati: Fèrula - Fìstola perianale - Sclerotomìa - Eritema essudativo polimorfo - Psicopatìa

Definizione di Masticazione

Masticazione

Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti.
Si compie con movimenti di innalzamento e di abbassamento della mandibola, dovuti all’attività dei muscoli masticatori, cui si accompagnano movimenti delle labbra, della lingua e delle guance.
Il cibo viene frammentato dai denti fino a essere ridotto in dimensioni adatte per l’inghiottimento; recettori sensitivi, localizzati nella lingua e nella mucosa boccale, permettono di apprezzare il grado di triturazione sufficiente per la formazione del bolo.
Il movimento della mandibola stimola la secrezione salivare, importante sia per la deglutizione sia per la digestione.
1.100     0

Altri termini medici

àlbero Genealògico

Schema utilizzato in genetica prendendo in considerazione una coppia di individui e i loro discendenti, per più generazioni, con riferimento...
Definizione completa

Shigella

(famiglia delle Enterobacteriaceae), genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Sono dotati di un forte potere invasivo nei confronti della...
Definizione completa

Ateroma

Principale manifestazione dell’aterosclerosi. Consiste in una placca di materiale lipidico (colesterolo, fosfolipidi, grassi neutri), proteico e fibroso, dovuta a un...
Definizione completa

Broncoaspirazione

Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio. La broncoaspirazione si rende...
Definizione completa

Odontoma

Tumore costituito prevalentemente o totalmente da tessuto dentario calcificato, interpretabile come un’aberrazione di sviluppo, piuttosto che come una vera e...
Definizione completa

Medicina Legale

Branca della medicina che affronta temi biologici e medico-chirurgici in relazione alle questioni giudiziarie e più in generale alle scienze...
Definizione completa

Cefalea

Dolore alla testa di comunissimo riscontro: le cause possono essere sconosciute (cefalea essenziale), oppure riconducibili a patologie generali o a...
Definizione completa

Créscita

Vedi accrescimento....
Definizione completa

Iperbilirubinemìa

Aumento patologico del contenuto di bilirubina nel sangue. L’iperbilirubinemìa può essere dovuta a bilirubina diretta, cioè coniugata, o indiretta, cioè...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti