Caricamento...

Masticazione

Definizione medica del termine Masticazione

Ultimi cercati: Coledocolitìasi - Gonorrea - Medulloblastoma - Mollusco contagioso - Reazioni trasfusionali

Definizione di Masticazione

Masticazione

Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti.
Si compie con movimenti di innalzamento e di abbassamento della mandibola, dovuti all’attività dei muscoli masticatori, cui si accompagnano movimenti delle labbra, della lingua e delle guance.
Il cibo viene frammentato dai denti fino a essere ridotto in dimensioni adatte per l’inghiottimento; recettori sensitivi, localizzati nella lingua e nella mucosa boccale, permettono di apprezzare il grado di triturazione sufficiente per la formazione del bolo.
Il movimento della mandibola stimola la secrezione salivare, importante sia per la deglutizione sia per la digestione.
994     0

Altri termini medici

Ascàride

Vedi ascaridiosi; Ascaris lumbricoides....
Definizione completa

Aminosalicìlico, àcido

Farmaco antitubercolare spesso indicato con la sigla PAS; ha specifica e intensa azione batteriostatica sul Mycobacterium tuberculosis....
Definizione completa

Pus

Essudato caratteristico delle infiammazioni purulente. È un liquido denso, giallognolo o verdastro, viscoso, a elevato peso specifico. Si compone di...
Definizione completa

Angiologìa

Branca della medicina che si occupa dello studio dei vasi corporei, siano essi arteriosi, venosi o linfatici....
Definizione completa

Benzidina

Composto chimico utilizzato come intermedio per la preparazione di importanti coloranti; trova anche impiego come reagente chimico. Facilmente assorbito dalla...
Definizione completa

Mescalina

(o mezcalina), principio attivo del peyotl, pianta cactacea originaria dell’America Centrale, che veniva consumata ritualmente come allucinogeno nelle antiche culture...
Definizione completa

Axeroftolo

Sinonimo di vitamina A....
Definizione completa

Pettorali

Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale. Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto...
Definizione completa

Laparoscopìa

(o celioscopia), studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito con uno strumento detto laparoscopio. L’esame viene praticato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti