Pettorali
Definizione medica del termine Pettorali
Ultimi cercati: Linfangiografìa - Genetiche, malattìe - Celìaco, morbo - Trofoblasto - Coxofemorale, articolazione
Definizione di Pettorali
Pettorali
Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale.
Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto, di forma triangolare, e partendo dalla doccia del bicipite, posta sull’omero, si estende sull’area anterolaterale del torace; rende possibili i movimenti di adduzione e di rotazione del braccio verso l’interno, e solleva il torace.
Il piccolo pettorale, anch’esso triangolare e piatto, si inserisce sulla scapola e sulla terza, quarta, quinta costa e consente di dilatare il torace e di abbassare la spalla.
Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto, di forma triangolare, e partendo dalla doccia del bicipite, posta sull’omero, si estende sull’area anterolaterale del torace; rende possibili i movimenti di adduzione e di rotazione del braccio verso l’interno, e solleva il torace.
Il piccolo pettorale, anch’esso triangolare e piatto, si inserisce sulla scapola e sulla terza, quarta, quinta costa e consente di dilatare il torace e di abbassare la spalla.
Altri termini medici
Estrazione Dentaria
(o avulsione dentaria), asportazione di un dente che si pratica quando si dimostrano insufficienti tutti i trattamenti di conservazione dello...
Definizione completa
Sciatalgìa
Dolore irradiato lungo il decorso del nervo sciatico (vedi anche sciatica)....
Definizione completa
Rivascolarizzazione
Intervento che ha lo scopo di ripristinare la vascolarizzazione in un organo o in un distretto corporeo ove risultava gravemente...
Definizione completa
Vago, Nervo
(o nervo pneumogastrico), decimo paio di nervi cranici, dei quali è il più lungo. È un nervo misto, ossia ha...
Definizione completa
Radioimmunologìa
Branca dell’immunologia applicata che sfrutta, per indagini di laboratorio, le proprietà dei radioisotopi impiegati come marcatori. In pratica il metodo...
Definizione completa
Pirenzepina
Farmaco antimuscarinico ad attività antispastica, impiegato, per la sua particolare selettività di azione a livello gastrico, nel trattamento dell’ulcera gastrica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
