Pettorali
Definizione medica del termine Pettorali
Ultimi cercati: Tesaurismosi - Vino - Scialagoghi - ètere etilico - Idrossiprolina
Definizione di Pettorali
Pettorali
Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale.
Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto, di forma triangolare, e partendo dalla doccia del bicipite, posta sull’omero, si estende sull’area anterolaterale del torace; rende possibili i movimenti di adduzione e di rotazione del braccio verso l’interno, e solleva il torace.
Il piccolo pettorale, anch’esso triangolare e piatto, si inserisce sulla scapola e sulla terza, quarta, quinta costa e consente di dilatare il torace e di abbassare la spalla.
Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto, di forma triangolare, e partendo dalla doccia del bicipite, posta sull’omero, si estende sull’area anterolaterale del torace; rende possibili i movimenti di adduzione e di rotazione del braccio verso l’interno, e solleva il torace.
Il piccolo pettorale, anch’esso triangolare e piatto, si inserisce sulla scapola e sulla terza, quarta, quinta costa e consente di dilatare il torace e di abbassare la spalla.
Altri termini medici
Paraffina Lìquida
(o olio di vaselina), farmaco (liquido trasparente, incolore, inodore, oleoso, insolubile in acqua) che agisce come lubrificante delle feci rendendole...
Definizione completa
Amiotrofìa
(o atrofia muscolare), diminuzione fino alla scomparsa della massa muscolare, per riduzione numerica delle fibrocellule muscolari, associata a riduzione dell’energia...
Definizione completa
Tentorio Del Cervelletto
Struttura anatomica costituita da un lembo di dura madre che separa il cervelletto dai lobi occipitali del cervello....
Definizione completa
Osteomielite
Processo infettivo simultaneamente dell’osso e del midollo osseo, provocato da batteri piogeni (cioè quelli che determinano la produzione di pus)...
Definizione completa
Megaloblasto
Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa
Situs Vìscerum Inversus
(in latino, collocazione invertita dei visceri), rara malformazione congenita caratterizzata dalla trasposizione dei visceri rispetto al piano frontale: la punta...
Definizione completa
Antidiftèrico, Vaccino
Preparazione contenente la tossina difterica inattivata (anatossina) in modo da perdere totalmente il potere tossico ma che conserva la capacità...
Definizione completa
Desossicòlico, àcido
Uno degli acidi secondari presenti nella bile (vedi anche biliari, acidi)....
Definizione completa
Tessuto
Indice:Tipi di tessutoDurata dei tessuticomplesso delle strutture cellulari che formano gli organi. Sulla base di criteri morfologici, embriologici e funzionali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
