Caricamento...

Antianèmici

Definizione medica del termine Antianèmici

Ultimi cercati: Tubulopatìa - Leucoblasto - Gastrospasmo - Granulocito - Colecisti

Definizione di Antianèmici

Antianèmici

Farmaci usati per la cura delle anemie.
È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di ferro, cobalto, vitamina B12, acido folico) che ha causato l’anemia.
La carenza di ferro è curata con preparati a base di ferro sotto forma di sale ferroso, da assumere a stomaco pieno.
La carenza primaria della vitamina B12, o conseguente a carenza del fattore antianemico, richiede somministrazione di vitamina B12, che riporta alla norma i globuli rossi e arresta i danni gastrointestinali e neurologici.
L’acido folico, importante nella maturazione dei globuli rossi, si usa nelle anemie da carenza di vitamina B12 e di folati.
1.535     0

Altri termini medici

Impiombatura Dei Denti

Vedi otturazione dentale....
Definizione completa

Echinococcosi

Malattia parassitaria causata da Echinococcus granulosus. Tale parassita ha come ospite definitivo (nel quale si svolge un ciclo riproduttivo completo)...
Definizione completa

ùlcera Varicosa

Ulcera che si forma per lo più sulla parte inferiore della gamba presso la caviglia (perciò è chiamata anche ulcera...
Definizione completa

Pantotènico, àcido

(o vitamina B5), vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale...
Definizione completa

Anafase

Fase della mitosi cellulare....
Definizione completa

Antivaricella, Vaccinazione

Vaccinazione contro la varicella. Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio...
Definizione completa

Riproduzione

Funzione fondamentale di tutti gli esseri viventi che permette a ogni organismo di produrre altri individui della stessa specie, assicurandone...
Definizione completa

Cistoadenoma

Sinonimo di cistoma....
Definizione completa

Gracile, Muscolo

Muscolo che origina dalla branca inferiore del pube per inserirsi sulla superficie anteriore del terzo prossimale della tibia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti