Caricamento...

Gibbo

Definizione medica del termine Gibbo

Ultimi cercati: Impianto - Ileostomìa - Ileopsoas - Masticazione - Penetranza

Definizione di Gibbo

Gibbo

(o gobba), deformazione ad angolo più o meno ottuso, a convessità posteriore, di un tratto della colonna vertebrale.
È dovuta a distruzione o alterazione della forma delle vertebre, provocata da vari processi patologici: tubercolosi, rachitismo, cadute dall’alto, gravi traumi diretti contro la colonna vertebrale, scoliosi.
L’anomalia può essere congenita.
Il gibbo determina, sopra e sotto la zona lesa, curve secondarie di compenso e deformazioni più o meno accentuate del torace e del bacino con spostamento degli organi interni.
Quando è interessato il tratto dorsale della colonna, si verifica di solito uno spostamento, e anche una certa compressione, dei polmoni e del cuore: di conseguenza si ha una maggiore predisposizione a sviluppare malattie dell’apparato respiratorio che, nelle forme più gravi, possono portare a insufficienza respiratoria.
Se è interessato il tratto lombare della colonna, sono i visceri addominali a soffrirne.
In ogni caso possono verificarsi compressioni delle radici di nervi da parte delle vertebre deformate, con possibile comparsa di disturbi del movimento e di dolori.
1.217     0

Altri termini medici

Adiposalgìa

(o adiposità dolorosa, o morbo di Dercum), rara forma di obesità caratterizzata dalla presenza di ammassi di tessuto adiposo sottocutaneo...
Definizione completa

Chimogramma

Registrazione dei cambiamenti di contorno delle pareti degli organi determinati dal movimento (per esempio, del cuore). Lo strumento usato, il...
Definizione completa

Diatermocoagulazione

(o elettrocoagulazione), tecnica impiegata per ottenere mediante calore la coagulazione o la distruzione di tessuti patologici; si usano a questo...
Definizione completa

Vitamina E

(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa

Raucèdine

Disturbo della fonazione caratterizzato da alterazioni della voce, che assume un timbro diverso e meno limpido di quello abituale e...
Definizione completa

Antigènico, Potere

Capacità di una sostanza di indurre, nell’organismo con il quale viene a contatto, una risposta immunologica sia umorale (nella quale...
Definizione completa

Alcol

Termine con il quale comunemente si intende l’alcol etilico (o etanolo), che si ottiene sinteticamente o per distillazione. Viene usato...
Definizione completa

Coda Equina

Sinonimo di cauda equina....
Definizione completa

Sopore

Primo stadio del coma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti