Caricamento...

Gibbo

Definizione medica del termine Gibbo

Ultimi cercati: Protozoi - Retinite - Potassio - Idromielìa - Ceruloplasmina

Definizione di Gibbo

Gibbo

(o gobba), deformazione ad angolo più o meno ottuso, a convessità posteriore, di un tratto della colonna vertebrale.
È dovuta a distruzione o alterazione della forma delle vertebre, provocata da vari processi patologici: tubercolosi, rachitismo, cadute dall’alto, gravi traumi diretti contro la colonna vertebrale, scoliosi.
L’anomalia può essere congenita.
Il gibbo determina, sopra e sotto la zona lesa, curve secondarie di compenso e deformazioni più o meno accentuate del torace e del bacino con spostamento degli organi interni.
Quando è interessato il tratto dorsale della colonna, si verifica di solito uno spostamento, e anche una certa compressione, dei polmoni e del cuore: di conseguenza si ha una maggiore predisposizione a sviluppare malattie dell’apparato respiratorio che, nelle forme più gravi, possono portare a insufficienza respiratoria.
Se è interessato il tratto lombare della colonna, sono i visceri addominali a soffrirne.
In ogni caso possono verificarsi compressioni delle radici di nervi da parte delle vertebre deformate, con possibile comparsa di disturbi del movimento e di dolori.
1.138     0

Altri termini medici

Endocardio

Tunica sottile e trasparente che tappezza internamente la superficie del cuore e le altre formazioni presenti nella sua cavità (valvole...
Definizione completa

Profase

Prima fase della mitosi delle cellule eucariote, caratterizzata dalla scomparsa della membrana nucleare e dei nucleoli, nonché dalla spiralizzazione del...
Definizione completa

Leucemìe Acute

Indice:FisiopatologiaClinicaDiagnosiTerapialeucemie caratterizzate dalla proliferazione di elementi cellulari immaturi della serie mieloide (granulociti e monociti; ma rientrano in questo gruppo anche...
Definizione completa

Istiocitosi

Gruppo di patologie caratterizzate dalla proliferazione di cellule appartenenti al compartimento monocitico-macrofagico. Comprende forme reattive, secondarie a malattie infettive, forme...
Definizione completa

ùtero-ovàrico, Pedùncolo

Insieme dei vasi dell’utero e dell’ovaio, situati nel legamento largo dell’utero....
Definizione completa

DOPA

Sigla di diidrossifenilalanina, composto chimico precursore del mediatore chimico dopamina; viene impiegato, come prodotto di sintesi nella forma levo-DOPA, nel...
Definizione completa

CPK

Sigla di creatinfosfochinasi....
Definizione completa

Rocca Petrosa

Nel cranio, parte dell’osso temporale situata medialmente alla squama. Ha forma di piramide quadrangolare con l’apice tronco in avanti; nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti