Caricamento...

Retinite

Definizione medica del termine Retinite

Ultimi cercati: Diclorodifeniltricloroetano - Flubiprofene - Sartorio - Somatomedina - Malore

Definizione di Retinite

Retinite

Infiammazione della retina.
Si manifesta in varie forme: la retinite purulenta è causata dal trasporto di microrganismi nella retina per via ematica o per infezione esogena; la retinite essudativa, rara e di origine oscura, compare nell’età giovanile ed è caratterizzata da emorragie seguite da fatti degenerativi; le retiniti tubercolare e la retinite sifilitica rappresentano sempre localizzazioni secondarie a quelle della coroide: si tratta quindi, più propriamente, di coroidoretiniti.
Le altre forme di retinite, degenerative o conseguenti a malattie generali, vengono meglio raggruppate sotto la denominazione di retinopatia.
1.036     0

Altri termini medici

Osservazione Motoscòpica

Tecnica osservativa atta a valutare lo sviluppo delle capacità motorie dell’individuo nei primi anni di vita. Ha lo scopo di...
Definizione completa

Eritrone

Termine con cui viene indicato l’insieme costituito dalla massa degli eritrociti circolanti e dalle cellule eritropoietiche del midollo osseo....
Definizione completa

Piroxicam

Farmaco antinfiammatorio, appartenente al gruppo dei FANS, impiegato nei reumatismi degenerativi ed extrarticolari, e nell’artrite reumatoide. È disponibile in commercio...
Definizione completa

Dismetabòliche, Malattìe

Malattie provocate da alterazioni dei processi metabolici che determinano l’assimilazione (per esempio, il diabete, in cui la capacità di accumulo...
Definizione completa

Idrorrèa

Fuoriuscita di liquido sieroso dalle cavità nasali. È uno dei sintomi più frequenti delle patologie nasali....
Definizione completa

Isoniazide

Farmaco antitubercolare, il più efficace e il meno tossico. Derivato dall'acido isonicotinico, agisce (per via orale e parenterale) come battericida...
Definizione completa

Diagìnica, Eredità

Tipo di trasmissione ereditaria per cui un carattere codificato da un gene che si trova sul cromosoma X viene trasmesso...
Definizione completa

Accelerazione, Effetti Dell’

Effetti patologici esercitati sul corpo umano dall’accelerazione, in rapporto alla sua durata e alla sua intensità. Un individuo fisicamente sano...
Definizione completa

Eucaliptolo

Sostanza contenuta nell’olio di eucalipto. Si presenta come liquido incolore, mobile, di odore simile alla canfora. È dotato di proprietà...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti