Caricamento...

Protozoi

Definizione medica del termine Protozoi

Ultimi cercati: Eosinòfilo, granulocito - Mefentermina - Adduttori - Neurectoderma - Lieberkühn, ghiàndole di

Definizione di Protozoi

Protozoi

Organismi mobili, unicellulari, eucarioti, con membrana citoplasmatica flessibile, eterotrofi.
Il citoplasma può essere distinto in endoplasma, più interno e ricco di attività enzimatica, ed ectoplasma, che risulta periferico e prende rapporto con il mondo esterno inglobando, tra l’altro, il materiale nutritizio.
In generale l’azione patogena dei protozoi sull’uomo è poco appariscente e, quando danno luogo a forme cliniche manifeste e gravi, ciò dipende dalle condizioni ambientali e da quelle dell’organismo parassitato (per esempio, nei malati di AIDS immunodepressi, la morte spesso viene determinata da coccidiosi intestinale, pneumocistosi, toxoplasmosi); non mancano eccezioni, come nel caso di Plasmodium falciparum, responsabile della malaria, sempre altamente patogeno.
1.192     0

Altri termini medici

Vòmere

Piccolo osso mediano della faccia, dalla forma di sottile lamina quadrangolare. È situato verticalmente fra le cavità nasali e concorre...
Definizione completa

Iperodonzìa

Presenza di denti in sovrannumero rispetto alla norma. Si parla di iperodonzìa spuria quando, accanto al dente permanente, resta quello...
Definizione completa

Talassoterapìa

Terapia che sfrutta l’azione del clima marino e dell’acqua di mare. Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti...
Definizione completa

Riabilitazione

Insieme di strategie indirizzate a ristabilire le migliori condizioni di funzionalità e di autonomia in un paziente reso inabile da...
Definizione completa

ìttero

Indice:L’ittero con bilirubina non coniugataL’ittero con bilirubina coniugatacolorazione gialla della cute, delle sclere e di altri tessuti, causata da un...
Definizione completa

Anisocitosi

Presenza contemporanea nel sangue di globuli rossi con differenti dimensioni; è frequente nelle anemie. Può essere dovuta alla presenza di...
Definizione completa

GABA

Sinonimo di acido aminobutirrico....
Definizione completa

Terme

Stabilimenti nelle immediate vicinanze di sorgenti di acqua termale, con attrezzature idonee a utilizzarla a scopo terapeutico, sia come bevanda...
Definizione completa

Polidattilìa

Malformazione congenita caratterizzata dalla presenza di un numero di dita superiore alla norma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti