Caricamento...

DOPA

Definizione medica del termine DOPA

Ultimi cercati: Osmorecettori - Probenecid - Sìstole - Sostanza P - Sydenham, corea di

Definizione di DOPA

DOPA

Sigla di diidrossifenilalanina, composto chimico precursore del mediatore chimico dopamina; viene impiegato, come prodotto di sintesi nella forma levo-DOPA, nel trattamento del morbo di Parkinson.
1.280     0

Altri termini medici

Antitetànico, Siero

Vedi antitetanica, vaccinazione....
Definizione completa

Anticolinèrgici

(o atropinici), farmaci che antagonizzano gli effetti dell’acetilcolina. Sono divisi in due gruppi: alcaloidi naturali (atropina, scopolamina); composti atropinosimili (metilscopolamina...
Definizione completa

Microorganismo

Sinonimo di microrganismo....
Definizione completa

Iperbàrica, Ossigenazione

Vedi ossigenoterapia iperbarica....
Definizione completa

Vacùolo

Sacchetto del citoplasma nelle cellule eucariote delimitato da una sottile membrana e contenente sostanze di natura chimica variabile. I vacùoli...
Definizione completa

Ipnosi

Particolare stato della coscienza, diverso dal sonno, indotto attraverso tecniche che si basano sulla suggestione. Lo stato di trance ipnotica...
Definizione completa

Mielopoiesi

Processo che, attraverso varie tappe differenziative e maturative nel midollo osseo, porta alla produzione di granulociti, monociti, megacariociti-piastrine, globuli rossi...
Definizione completa

Frènico

Si dice di formazione anatomica o processo patologico relativo al diaframma....
Definizione completa

Cloralio Idrato

Farmaco ipnotico largamente usato prima della sintesi dei barbiturici. Veniva impiegato nell’insonnia abituale, negli stati tetanici e convulsivi, nell’avvelenamento da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti